Contributi volontari INPS 2019: aliquote, importi e regole per il calcolo per lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione Separata. Ecco la circolare n. 42 del 13 marzo 2019 con tutte le istruzioni.

Contributi volontari INPS 2019, importi e aliquote per il calcolo: è stata pubblicata la circolare INPS n. 42 che fornisce tutte le istruzioni per lavoratori dipendenti, lavoratori autonomi ed iscritti alla Gestione Separata INPS.
Dal 1° gennaio 2019 versare i contributi volontari costerà di più, per via della variazione annuale ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai ed impiegati.
La circolare INPS n. 42 del 13 marzo 2019 fa riferimento nello specifico ai versamenti volontari dei lavoratori dipendenti parasubordinati non agricoli, agli iscritti al FPLD e agli autonomi iscritti alla Gestione artigiani e commercianti e agli iscritti alla Gestione Separta INPS.
Per ciascuna delle categorie individuate dall’INPS viene fornito nel dettaglio il prospetto per il calcolo dei contributi volontari 2019, con aliquote, massimale e retribuzione minima settimanale.
Ecco le istruzioni punto per punto.
- Circolare INPS n. 42 del 13 marzo 2019
- Contributi volontari per l’anno 2019 dai lavoratori dipendenti non agricoli, dai lavoratori autonomi e dagli iscritti alla Gestione separata
Contributi volontari INPS 2019 lavoratori dipendenti non agricoli
Sulla base della variazione ISTAT, pari all’1,1%, per il calcolo dei contributi volontari INPS 2019 dovuti dai lavoratori dipendenti (non agricoli), bisognerà considerare i seguenti parametri:
- la retribuzione minima settimanale è pari a 205,20 euro;
- la prima fascia di retribuzione annuale oltre la quale è prevista l’applicazione dell’aliquota aggiuntiva dell’1%, di cui all’articolo 3-ter del decreto-legge 19 settembre 1992, n. 384, convertito con modificazioni dalla legge 14 novembre 1992, n. 438, è pari a 47.143,00 euro;
- il massimale di cui all’articolo 2, comma 18, della legge 8 agosto 1995, n. 335, da applicare ai prosecutori volontari titolari di contribuzione non anteriore al 1° gennaio 1996 o che, avendone il requisito, esercitino l’opzione per il sistema contributivo, è pari a 102.543,00 euro
L’aliquota contributiva per l’anno 2019 a carico dei lavoratori dipendenti autorizzati alla prosecuzione volontaria nel FPLD con decorrenza dal 31 dicembre 1995 è del 33%.
L’aliquota IVS relativa ai lavoratori dipendenti non agricoli, autorizzati alla prosecuzione volontaria con decorrenza compresa entro il 31/12/1995, è confermata pari al 27,87%.
Per il calcolo dei contributi volontari INPS 2019 bisognerà far riferimenti alla tabella pubblicata con la circolare n. 42/2019 che di seguito si riporta, all’interno della quale sono contenuti i minimali di retribuzione settimanale, gli importi della prima fascia di retribuzione annuale (c.d. tetto pensionabile), i massimali e le aliquote contributive IVS relative ai lavoratori dipendenti non agricoli autorizzati dopo il 31/12/1995.
Anno | Retr. minima settimanale | Prima fascia retribuzione annua | Massimale art. 2, c. 18, L. 335/95 | Aliquota IVS |
---|---|---|---|---|
2019 | 205,20 euro | 47.143,00 euro | 102.543,00 euro | 33% |
2018 | 202,97 euro | 46.630,00 euro | 101.427,00 euro | 33% |
2017 | 200,76 euro | 46.123,00 euro | 100.324,00 euro | 33% |
2016 | 200,76 euro | 46.123,00 euro | 100.324,00 euro | 32,87% |
2015 | 200,76 euro | 46.123,00 euro | 100.324,00 euro | 32,87% |
2014 | 200,35 euro | 46.031,00 euro | 100.123,00 euro | 32,37% |
2013 | 198,17 euro | 45.530,00 euro | 99.034,00 euro | 32,37% |
2012 | 192,40 euro | 44.204,00 euro | 96.149,00 euro | 31,87% |
2011 | 187,34 euro | 43.042,00 euro | 93.622,00 euro | 31,87% |
2010 | 184,39 euro | 42.364,00 euro | 92.147,00 euro | 31,37% |
2009 | 183,10 euro | 42.069,00 euro | 91.507,00 euro | 31,37% |
2008 | 177,42 euro | 40.765,00 euro | 88.669,00 euro | 30,87% |
2007 | 174,46 euro | 40.083,00 euro | 87.187,00 euro | 30,87% |
2006 | 171,03 euro | 39.297,00 euro | 85.478,00 euro | 30,07% |
2005 | 168,17 euro | 38.641,00 euro | 84.049,00 euro | 30,07% |
2004 | 164,87 euro | 37.883,00 euro | 82.401,00 euro | 29,57% |
2003 | 160,85 euro | 36.959,00 euro | 80.391,00 euro | 29,57% |
2002 | 157,08 euro | 36.093,00 euro | 78.507,00 euro | 29,07% |
2001 | 296.140 euro | 68.048.000 euro | 148.014.000 euro | 29,07% |
2000 | 288.640 euro | 66.324.000 euro | 144.263.000 euro | 28,57% |
1999 | 284.100 euro | 65.280.000 euro | 141.991.000 euro | 28,57% |
1998 | 279.080 euro | 64.126.000 euro | 139.480.000 euro | 28,17% |
1997 | 274.420 euro | 63.054.000 euro | 137.148.000 euro | 28,37% |
Contributi volontari 2019 INPS iscritti FPLD, Fondo Volo e dipendenti Ferrovie dello Stato
Gli iscritti nell’evidenza contabile separata del FPLD (Autoferrotranvieri, Elettrici, Telefonici e dirigenti ex INPDAI) e al Fondo dipendenti Ferrovie dello Stato S.p.A. continuano a versare la stessa aliquota vigente per la contribuzione obbligatoria, pari al 33%.
Per i prosecutori volontari nel Fondo Volo restano invariate le aliquote contributive differenziate in relazione alla data di iscrizione al Fondo, all’anzianità complessivamente maturata, anche in gestioni diverse, al 31 dicembre 1995 e all’adesione ai fondi complementari. Pertanto, ai medesimi si applicano le seguenti aliquote:
- per i soggetti iscritti al Fondo con più di 18 anni di anzianità contributiva alla data del 31/12/1995, o anche con meno di 18 anni di anzianità contributiva che non hanno aderito ai fondi complementari, si conferma l’aliquota del 40,82%;
- per i soggetti iscritti al Fondo, con meno di 18 anni di anzianità contributiva al 31/12/1995, che hanno aderito ai fondi complementari, l’aliquota da applicare è pari al 37,70% (a seguito della riduzione prevista dall’art. 1 del D.lgs 24 aprile 1997, n. 164);
- per i soggetti iscritti al Fondo Volo dopo il 31/12/1995 e che risultino privi di anzianità contributiva in qualsivoglia gestione, come indicato con il messaggio n. 21166 del 21 dicembre 2012, l’aliquota contributiva da applicare è quella prevista per gli iscritti obbligatori del FPLD (33%), maggiorata del contributo addizionale previsto dall’articolo 1, comma 7, del D.lgs n. 164/1997 (5%), ed è pari al 38%.
Per individuare l’aliquota dovuta si deve fare riferimento al codice “Tipo lavoratore” indicato nelle denunce annuali e/o mensili, come di seguito specificato:
- X3 = aliquota IVS del 40,82%
- Y3 = aliquota IVS del 37,70%
- Z3 = aliquota IVS del 38%
Contributi volontari INPS iscritti Fondo ex IPOST
Per l’anno 2019 non si è verificata alcuna variazione dell’aliquota IVS dovuta dagli iscritti al Fondo speciale Istituto Postelegrafonici che si conferma, quindi, pari al 32,65%.
Coefficienti di ripartizione dei contributi volontari nel FPLD
Si riportano di seguito le tabelle contenute nella circolare INPS in merito alla ripartizione dei contributi volontari versati nell’anno 2019, relative ai soggetti - distinti per categoria – autorizzati con decorrenza compresa entro il 31 dicembre 1995 ovvero con decorrenza successiva a tale data.
- Decorrenza 1° gennaio 2019
CATEGORIE | ALIQUOTE % COEF. RIPARTO | BASE | QUOTA PENSIONE | TOTALE IVS |
---|---|---|---|---|
LAVORATORI DIPENDENTI non agricoli (esclusi domestici) | Aliquota -Coefficienti | 0,11% - 0,003947 | 27,76% - 0,996053 | 27,87% - 1 |
AGRICOLI DIPENDENTI | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,003780 | 28,99% - 0,996220 | 29,10% - 1 |
PESCATORI soggetti alla legge n. 250/58 | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,010506 | 10,36% - 0,989494 | 10,47% - 1 |
LAVORATORI occupati in cantieri di lavoro | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,010055 | 10,83% - 0,989945 | 10,94% - 1 |
DOMESTICI | Aliquota- Coefficienti | 0,1375% - 0,010579 | 12,86% - 0,989421 | 12,9975% - 1 |
- CONTRIBUTI VOLONTARI (autorizzati dopo il 31 dicembre 1995). Decorrenza 1° gennaio 2019
CATEGORIE | ALIQUOTE % COEF. RIPARTO | BASE | QUOTA PENSIONE | TOTALE IVS |
---|---|---|---|---|
LAVORATORI DIPENDENTI non agricoli (esclusi domestici) | Aliquota -Coefficienti | 0,11% - 0,003333 | 32,89% - 0,996667 | 33% - 1 |
AGRICOLI DIPENDENTI | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,003780 | 28,79% - 0,996220 | 29,10% - 1 |
PESCATORI soggetti alla legge n. 250/58 | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,007383 | 14,79% - 0,992617 | 14,90% - 1 |
LAVORATORI occupati in cantieri di lavoro | Aliquota - Coefficienti | 0,11% - 0,007550 | 14,46% - 0,992450 | 14,57% - 1 |
DOMESTICI | Aliquota- Coefficienti | 0,1375% - 0,007890 | 17,29% - 0,992110 | 17,4275% - 1 |
Contributi volontari INPS 2019 lavoratori autonomi artigiani e commercianti
Per artigiani e commercianti iscritti all’Inps il contributo dovuto dai soggetti autorizzati alla prosecuzione volontaria nelle gestioni degli artigiani e degli esercenti attività commerciali viene determinato applicando le aliquote stabilite per il versamento dei contributi obbligatori al reddito medio di ciascuna delle otto classi di reddito previste.
La classe di reddito da attribuire a ciascun lavoratore è quella il cui reddito medio è pari o immediatamente inferiore al valore medio mensile dei redditi prodotti negli ultimi 36 mesi di attività.
L’importo dei contributi volontari degli artigiani e degli esercenti attività commerciali per il corrente anno dovrà essere calcolato con le seguenti aliquote:
Fattispecie | Artigiani | Commercianti |
---|---|---|
titolari di qualunque età e collaboratori di età superiore ai 21 anni | 24,00 % | 24,09% |
collaboratori di età non superiore ai 21 anni | 21,45% | 21,54% |
Sulla base aliquote e dei valori reddituali aggiornati, si riportano di seguito le tabelle Inps da applicare con effetto dal 1° gennaio 2019:
- Artigiani - classi di reddito ai fini del versamento dei contributi volontari dal 1° gennaio 2018
Classi di reddito | Reddito medio imponibile | Contribuzione mensile aliquota 24% | aliquota 21,45% |
---|---|---|---|
1 - Fino a € 15.878 | € 15.878 | 317,56 | € 317,56 |
2 - da € 15.879 a € 21.089 | 18.484 | 369,68 | 330,40 |
3 - da € 21.090 a € 26.300 | 23.695 | 473,90 | 423,55 |
4 - da € 26.301 a € 31.511 | 28.906 | 578,12 | 516,69 |
5 - da € 31.512 a € 36.722 | 34.117 | 682,34 | 609,84 |
6 - da € 36.723 a € 41.933 | 39.328 | 786,56 | 702,99 |
7 - da € 41.934 a € 47.142 | 44.538 | 890,76 | 796,12 |
8 - da € 47.143 | 47.143 | 942,86 | 842,68 |
- Commercianti - classi di reddito ai fini della prosecuzione volontaria dal 1° gennaio 2019
Classi di reddito | Reddito medio imponibile | Contribuzione mensile aliquota 24,09% | aliquota 21,54% |
---|---|---|---|
1 - Fino a € 15.878 | € 15.878 | 318,75 | 285,01 |
2 - da € 15.879 a € 21.089 | 18.484 | 371,07 | 331,79 |
3 - da € 21.090 a € 26.300 | 23.695 | 475,68 | 425,33 |
4 - da € 26.301 a € 31.511 | 28.906 | 580,29 | 518,86 |
5 - da € 31.512 a € 36.722 | 34.117 | 684,90 | 612,40 |
6 - da € 36.723 a € 41.933 | 39.328 | 789,51 | 705,94 |
7 - da € 41.934 a € 47.142 | 44.538 | 894,10 | 799,46 |
8 - da € 47.143 | 47.143 | 946,40 | 846,22 |
Contributi volontari 2019 iscritti alla Gestione separata Inps
Per gli iscritti alla Gestione separata Inps l’importo del contributo volontario 2019 deve essere calcolato applicando all’importo medio dei compensi percepiti nell’anno di contribuzione precedente alla data di domanda di autorizzazione l’aliquota IVS di riferimento.
Ai fini della determinazione del contributo volontario deve essere presa in considerazione esclusivamente l’aliquota IVS vigente per i soggetti privi di altra tutela previdenziale e non titolari di pensione pari, per l’anno 2019:
- aliquota IVS del 25% per i professionisti;
- aliquota IVS del 33% per i collaboratori e figure assimilate.
Poiché nel 2019 il minimale per l’accredito contributivo è fissato in euro 15.878,00, per il medesimo anno l’importo minimo dovuto dai prosecutori volontari della Gestione separata non potrà essere inferiore:
- per i professionisti a 3.969,60 euro all’anno (pari a 330,80 al mese);
- per gli altri iscritti a 5.239,80 euro su base annua e € 436,65 su base mensile.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Aliquote e importi contributi volontari INPS 2019