Ricarica in arrivo per coloro che hanno ricevuto la carta dedicata a te: con il DL Energia, approvato nel Consiglio dei Ministri il 26 settembre, arriva un bonus benzina per le famiglie che già beneficiano della social card per l'acquisto dei beni alimentari. L'importo dovrebbe ammontare intorno ai 77 euro, ma i dettagli sono da definire con un decreto attuativo

Il Consiglio dei Ministri del 25 settembre che ha approvato il nuovo Decreto Energia porta buone notizie per coloro che hanno ricevuto la carta dedicata a te nei mesi scorsi: sulla prepagata arriva una prima ricarica che consiste in un bonus benzina che dovrebbe essere di circa 77 euro.
La cifra si aggiungerà ai 382,50 euro messi in campo inizialmente per l’acquisto di beni alimentari.
Il testo del provvedimento è stato approvato ma non è ancora arrivato in Gazzetta Ufficiale: stando alle bozze in circolazione, la somma effettiva dovrà essere stabilito con un decreto attuativo.
Quello che è certo, come si legge anche nel comunicato stampa del Governo, è che a disposizione ci sono 100 milioni di euro: l’importo stimato, infatti, deriva proprio dal confronto numero di famiglie già beneficiarie della postepay e nuovi fondi messi in campo.
Sulla carta dedicata a te arriva il bonus benzina: prima ricarica per le famiglie beneficiarie
In base a quanto previsto dalla Legge di Bilancio 2023, a partire dal mese di luglio i Comuni, sulla base di uno scambio di dati con l’INPS, hanno assegnato la carta dedicata a te alle famiglie con un ISEE fino a 15.000 seguendo la seguente scala di priorità:
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2009;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti, di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2005;
- nuclei familiari composti da non meno di tre componenti.
I cittadini e le cittadine beneficiarie hanno potuto ritirare presso Poste Italiane una prepagata del valore di 382,50 euro da utilizzare l’acquisto di specifici beni alimentari di prima necessità: dalla carne al caffè, passando per frutta e legumi ed escludendo le bevande alcoliche.
Stando alle ultime novità in arrivo con il Decreto Energia, è in arrivo una prima ricarica per coloro che hanno ricevuto nei mesi scorsi la social card: la postepay sarà utilizzata, quindi, per erogare alla stessa platea di beneficiari anche un bonus benzina.
Ricarica in arrivo sulla carta dedicata a te per l’erogazione del bonus benzina
La ricarica per sostenere le famiglie in possesso della carta dedicata a te ammonterebbe a circa 77 euro. Il condizionale resta d’obbligo perché stando alla bozza del Decreto Energia approvato in Consiglio dei Ministri lunedì 25 settembre importo effettivo da erogare e modalità operative dovranno essere stabiliti con un decreto attuativo ad hoc.
Il compito di approvarlo entro 30 giorni spetta al Ministro delle Imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste.
Sulla platea di beneficiari, però, non c’è dubbio: riceveranno il bonus benzina coloro che sono già in possesso della postepay per l’acquisto dei beni alimentari, circa 1,3 milioni di famiglie.
Con l’introduzione di questo bonus benzina, quindi, si va verso l’erogazione di una prima ricarica, diversa e aggiuntiva rispetto a quella legata all’eventuale inutilizzo delle prepagate già distribuite, e si modifica la lista attuale dei beni che è possibile acquistare con la carta dedicata a te:
- carni suine, bovine, avicole, ovine, caprine, cunicole;
- pescato fresco;
- latte e suoi derivati;
- uova;
- oli d’oliva e di semi;
- prodotti della panetteria (sia ordinaria che fine), della pasticceria e della biscotteria;
- paste alimentari;
- riso, orzo, farro, avena, malto, mais e qualunque altro cereale;
- farine di cereali;
- ortaggi freschi, lavorati;
- pomodori pelati e conserve di pomodori;
- legumi;
- semi e frutti oleosi;
- frutta di qualunque tipologia;
- alimenti per bambini e per la prima infanzia (incluso latte di formula);
- lieviti naturali;
- miele naturale;
- zuccheri;
- cacao in polvere;
- cioccolato;
- acque minerali;
- aceto di vino;
- caffè, tè, camomilla.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Carta dedicata a te, ricarica in arrivo: sulla prepagata anche il bonus benzina