Pronte le liste della carta dedicata a te 2025 per ogni Comune: l'INPS metterà a disposizione gli elenchi delle famiglie potenziali beneficiarie a partire da domani

Dall’INPS arrivano aggiornamenti sui tempi di attesa della carta dedicata a te 2025: si va verso la conclusione della prima fase di assegnazione dei bonus spesa.
Da domani, 10 settembre, l’Istituto metterà a disposizione per ogni Comune l’elenco delle famiglie potenziali beneficiarie della social card di 500 euro.
Spetterà, poi, agli enti territoriali verificare, integrare e confermare le graduatorie: per gli accrediti, in ogni caso, sarà necessario aspettare la fine del mese.
Dall’INPS le liste dei beneficiari della carta dedicata a te 2025 per ogni Comune
Anche quest’anno la carta dedicata a te si riceve senza domanda, il decreto attuativo arrivato con ritardo in Gazzetta Ufficiale solo a metà agosto ha confermato l’assegnazione automatica del bonus spesa al termine di uno scambio di dati tra l’INPS, i Comuni e Poste Italiane.
È proprio l’Istituto a dare il via ai lavori. E dopo la prima fase di selezione delle famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro, che risultano in condizione di priorità all’interno del territorio di residenza, passa le procedure nelle mani dei singoli enti territoriali.

Come si legge nel messaggio diffuso il 9 settembre, ogni Comune potrà agire cominciare a lavorare sugli elenchi dei beneficiari del bonus spesa a partire da domani, 10 settembre, alle ore 14.
Ci saranno 30 giorni di tempo per verificare i requisiti delle famiglie inserite in graduatoria dall’INPS ed eventualmente modificare gli elenchi.
Una volta confermati in via definitiva gli elenchi, l’Istituto invierà tutte le informazioni a Poste Italiane che si occuperà di predisporre:
- una ricarica per chi risultava già beneficiario della carta dedicata a te lo scorso anno;
- la prepagata per le famiglie che non ne hanno mai usufruito prima.
Quando arriva la carta dedicata a te 2025? | I tempi | Date effettive |
---|---|---|
L’INPS prepara per i Comuni le liste di famiglie beneficiarie della carta dedicata a te | Entro 30 giorni dalla pubblicazione del decreto | 10 settembre |
I Comuni confermano o correggono e integrano le liste INPS | Entro 30 giorni, anziché 20 come in passato | 9 ottobre |
L’INPS rende definitivi gli elenchi e trasmette i dati per il pagamento delle somme tramite Poste Italiane | Entro 10 giorni | 19 ottobre |
I Comuni inviano le lettere di assegnazione alle famiglie e pubblicano gli elenchi | Dopo il consolidamento delle liste | Dopo il passaggio precedente |
L’iter, quindi, è solo all’inizio: ci sono ancora una serie di passaggi prima che l’importo di 500 euro arrivi nelle mani dei cittadini e delle cittadine che ne hanno diritto. Una volta ricevuta la social card, poi, si dovrà effettuare un primo pagamento entro il 16 dicembre e utilizzare l’interno importo entro il 28 febbraio 2026.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Carta dedicata a te 2025: pronte le liste INPS per ogni Comune