L'operatività del fondo dote famiglia entra nel vivo: si attende l'elenco degli enti e delle associazioni che organizzano i corsi che danno diritto al bonus sport e l'apertura delle domande

A breve i genitori di figli o figlie dai 6 ai 14 anni potranno richiedere il bonus sport previsto dal Fondo dote famiglia della scorsa Legge di Bilancio.
Entro l’8 settembre enti e associazioni hanno comunicato le attività sportive e ricreative da inserire nel circuito dell’agevolazione al Dipartimento per lo Sport che dovrà, ora, mettere a disposizione l’elenco dei corsi e dare il via alle domande.
Bonus sport per le famiglie: per far partire le domande serve l’elenco dei corsi
Le famiglie con un ISEE fino a 15.000 euro potranno beneficiare di un contributo fino a 300 euro per le attività sportive e ricreative svolte presso Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche o enti del Terzo settore.
A partire da fine luglio e fino all’8 settembre, con la pubblicazione del decreto attuativo, gli enti hanno potuto comunicare l’offerta formativa legata al Fondo dote famiglia per entrare in prima linea nel circuito del bonus sport.
Sulla base delle iscrizioni, il Dipartimento per lo Sport stilerà un elenco dei corsi disponibili che i genitori potranno consultare per scegliere le attività sportive o ricreative per i loro figli under 14 e richiedere il contributo di 300 euro.
Vista la tabella di marcia, la lista dei corsi disponibili che dovranno partire entro il 15 dicembre dovrebbe essere in via di definizione e una volta pronta si potrà dare il via alle domande.
Bonus sport e altre attività ricreative | |
---|---|
Agevolazione | Contributi ad ASD e SSD iscritte a Registro Nazionale delle Attività sportive Dilettantistiche ed ETS iscritti al RUNTS per le attività svolte |
Requisiti | Il contributo viene erogato in relazione alle famiglie con ISEE fino a 15.000 euro a copertura delle spese per figli o figlie fiscalmente a carico con età dai 6 ai 14 anni |
Importo | Fino a 300 euro |
Dotazione totale | 30 milioni di euro |
Bonus sport per le famiglie: come presentare domanda
Sarà possibile, quindi, consultare l’elenco delle organizzazioni che aderiscono e le attività previste e richiedere il bonus sport per massimo due figli o figlie under 14, fornendo le seguenti informazioni:
- dati anagrafici del minore e della persona che ha fiscalmente a carico il minore;
- autocertificazione dell’indicatore ISEE minorenni in corso di validità;
- dichiarazione con cui il soggetto che ha fiscalmente a carico il minore dichiara di non essersi avvalso e, nel caso di concessione del contributo, di non volersi avvalere di altre agevolazioni fiscali o contributi per la medesima prestazione;
- documento di identità di chi presenta la domanda.

Tempi e istruzioni di dettaglio non sono state ancora fornite, ma il Dipartimento per lo Sport ha già anticipato la necessità di avere a disposizione una identità SPID per poter procedere con la richiesta direttamente online.
A disposizione ci sono 30 milioni di euro. Ed è importante farsi trovare preparati perché i contributi saranno assegnati fino ad esaurimento fondi e in base all’ordine di presentazione delle domande.
Il bonus sport previsto per le famiglie sarà erogato direttamente alle società e alle associazioni che svolgono le attività sportive e ricreative.
I corsi che danno diritto al contributo devono prevedere almeno due appuntamenti settimanali e il contributo sarà erogato agli enti solo in caso di frequenza effettiva del ragazzo o della ragazza.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus sport per le famiglie: si attende l’elenco dei corsi e l’apertura delle domande