
Andare in pensione senza (o con pochi) contributi
Pensione con pochi o senza contributi: ecco tutte le regole e come programmare il futuro in questi casi
Laureata in Scienze Politiche e specializzata in Comunicazione Istituzionale, lavoro nel settore della previdenza sociale.
Appassionata di tematiche di diritto del lavoro e previdenza, credo nell’importanza di semplificare il linguaggio giuridico per renderlo comprensibile a tutti.
Pensione con pochi o senza contributi: ecco tutte le regole e come programmare il futuro in questi casi
Guida a requisiti, importi e modalità di richiesta dell’assegno INPS per l’indennità di accompagamento
Pensione di reversibilità 2024: a chi spetta, come fare domanda, calcolo degli importi INPS e ultime novità
Assegno sociale 2024: aumentano gli importi riconosciuti mentre non cambiano i requisiti da rispettare per presentare apposita domanda all’INPS in (...)
Pensione minima e assegno sociale, aumentano gli importi per effetto delle novità in vigore dal 1° gennaio 2024. Un’analisi delle misure contenute (...)
Numerose novità nel cedolino pensione di dicembre 2023. Nel pagamento in arrivo il 1° dicembre sarà ricompreso il ricalcolo della perequazione, la (...)