Trasformazione digitale: dalla fatturazione elettronica agli incentivi, appuntamento il 23 ottobre

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Il 23 ottobre all'assemblea di AssoSoftware si discute delle sfide legate alla trasformazione digitale

Trasformazione digitale: dalla fatturazione elettronica agli incentivi, appuntamento il 23 ottobre

L’Italia e le sfide della trasformazione digitale”, questo il titolo dell’assemblea pubblica di AssoSoftware, che si terrà giovedì 23 ottobre 2025 a Roma e che vedrà la partecipazione in presenza anche di Informazione Fiscale.

L’edizione di quest’anno sarà dedicata alle sfide legate alla trasformazione digitale, dalla fatturazione elettronica agli incentivi per la transizione digitale.

Previsto un confronto tra istituzioni, imprese e mondo accademico sulle principali direttrici dell’innovazione tecnologica e normativa del Paese.

Ecco tutto quello che c’è da sapere sull’incontro.

Trasformazione digitale: dalla fatturazione elettronica agli incentivi, appuntamento il 23 ottobre

L’appuntamento è per giovedì 23 ottobre alle ore 10.30 presso la Sala Capranichetta dell’Hotel Nazionale in Piazza Montecitorio, a Roma.

L’Italia e le sfide della trasformazione digitale” è il titolo della nuova edizione dell’assemblea ordinaria dei soci di AssoSoftware, l’associazione di Confindustria che rappresenta le imprese italiane produttrici di software gestionale.

L’evento, a cui parteciperà in presenza anche la redazione di Informazione Fiscale, nasce con l’obiettivo di analizzare i processi di innovazione tecnologica e normativa del Paese, con particolare attenzione all’evoluzione della fatturazione elettronica e i nuovi programmi di incentivi finalizzati ad accelerare la transizione digitale.

Ad aprire i lavori saranno i saluti istituzionali di Maurizio Leo, Vice Ministro dell’Economia e delle Finanze, e di Pierfrancesco Angeleri, Presidente AssoSoftware.

Seguirà una sessione dedicata all’evoluzione della fatturazione elettronica a livello nazionale ed europeo. Il keynote speech sarà affidato a Paola Olivares, Direttrice dell’International Observatory on eInvoicing della School of Management del Politecnico di Milano.

Seguirà una tavola rotonda che vedrà la partecipazione di:

  • Paolo Savini, Presidente di Sogei e Vice Direttore dell’Agenzia delle Entrate;
  • Mario Nobile, Direttore Generale dell’AgID;
  • Andrea Pizzabiocca Lanzi, Dirigente della Direzione Legislazione Tributaria e Federalismo Fiscale del Dipartimento delle Finanze del MEF;
  • Piermassimo Colombo, Vicepresidente di AssoSoftware.

La seconda parte dei lavori sarà dedicata al tema “La Legge di Bilancio e le politiche per l’innovazione”.

Il keynote speech sarà tenuto da Marco Calabrò, Capo Dipartimento per le politiche per le imprese del MIMIT e sarà focalizzato sui nuovi programmi di incentivi finalizzati ad accelerare la transizione digitale del nostro sistema produttivo.

L’intervento sarà seguito da una tavola rotonda con rappresentanti del mondo politico di maggioranza e di opposizione.

L’intera giornata sarà moderata da Cristiano Dell’Oste, giornalista de Il Sole 24 Ore.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network