
Dipendenti pubblici precari, donne penalizzate nella PA: i dati ISTAT
Il Censimento permanente ISTAT delle istituzioni pubbliche mostra un aumento dei dipendenti pubblici a tempo determinato e dei non dipendenti, (…)
Iscritto dal 1993 all’Ordine dei Giornalisti del Lazio, elenco pubblicisti.
Ha collaborato con primarie testate giornalistiche nazionali quali quelle del GR-RAI, del quotidiano Il Tempo e de L’Indipendente.
Laurea in Sociologia, conseguita presso la cattedra di sociologia della comunicazione del professor Mario Morcellini dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”, con la votazione di 110 e lode.
Cultore della Materia presso la cattedra di Teoria e Tecniche delle Comunicazioni di Massa del professor Ivano Cipriani dell’Università degli Studi di Roma Tre tra il 1997 ed il 1999.
Per Informazionefiscale.it si occupa delle rubriche Pubblica Amministrazione e Lavoro.
Il Censimento permanente ISTAT delle istituzioni pubbliche mostra un aumento dei dipendenti pubblici a tempo determinato e dei non dipendenti, (…)
Saranno possibili fino a 40.000 nuove assunzioni negli enti locali grazie all’intesa raggiunta l’11 dicembre in sede di Conferenza (…)
Un emendamento approvato al Senato con il sostegno del governo ha abolito il bonus docenti previsto dalla riforma della Buona Scuola di Renzi. I (…)
Rinnovo contratto statali, stato d’agitazione dei sindacati per tutto il comparto dai ministeri, agli enti locali e alla sanità. Per le (…)
Il ministro della Funzione pubblica in audizione alla Camera dei deputati punta ad aumentare i concorsi pubblici per selezionare i migliori (…)
Rinnovo contratto statali, nel vertice con i sindacati del 9 dicembre il ministro dell’Economia Gualtieri ha annunciato una maggiore disponibilità (…)