Scommesse e giochi online: apertura conti con lo SPID

Francesco Rodorigo - Leggi e prassi

Dal 13 novembre si può usare lo SPID oppure la CIE per aprire un conto di gioco

Scommesse e giochi online: apertura conti con lo SPID

Nuove regole per l’identificazione dei giocatori online: dal 13 novembre per aprire un conto di gioco sarà possibile utilizzare anche lo SPID e la CIE.

A stabilirlo è l’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli con il provvedimento pubblicato sul sito istituzionale.

La novità prevede per i concessionari la possibilità di procedere all’identificazione anche tramite le credenziali digitali.

Restano comunque disponibili le modalità in uso finora.

Scommesse e giochi online: apertura conti con lo SPID

Al via da oggi le nuove regole per l’apertura dei conti da parte dei giocatori online.

Gli utilizzatori dei siti di scommesse o altri giochi potranno aprire un conto direttamente online con modalità semplificate. Per accertare l’identità del giocatore, infatti, si può procedere alla verifica tramite SPID o CIE.

A disciplinare la novità è la determinazione direttoriale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli n. 704968, pubblicata l’11 novembre.

II provvedimento rende operativo quanto previsto dalla legge delega per la riforma fiscale e, in particolare, da uno dei decreti attuativi, cioè il decreto legislativo con il riordino dei giochi pubblici, il n. 41/2024.

Tra i principi fondamentali per l’esercizio del gioco pubblico in Italia individuati dal decreto, infatti, c’è anche la norma che disciplina l’apertura del contratto di conto di gioco e le modalità di individuazione delle modalità di identificazione del giocatore.

Ebbene come indicato nel provvedimento ADM, i concessionari abilitati alla raccolta a distanza dei giochi pubblici (siti per scommesse ecc.) possono accertare l’identità dei giocatori che intendono aprire un conto di gioco attraverso strumenti di identificazione digitale con sicurezza almeno di secondo livello:

  • il sistema pubblico di identità digitale (SPID);
  • la carta d’identità elettronica (CIE).

Nello specifico, il concessionario deve acquisire le seguenti informazioni minime del giocatore:

  • nome;
  • cognome;
  • residenza;
  • comune di nascita;
  • provincia di nascita;
  • stato di nascita;
  • data di nascita;
  • codice fiscale;
  • tipologia del documento di identità;
  • numero del documento di identità;
  • scadenza del documento di identità;
  • istituzione che ha rilasciato il documento di identità;
  • numero di telefono mobile;
  • indirizzo di posta elettronica;
  • data di scadenza dell’identità digitale.

I dati personali sono soggetti agli obblighi di trattamento previsti dalla convenzione di concessione.

Resta ad ogni modo possibile procedere alla verifica dell’identità tramite le modalità in uso finora, quindi chiedendo al giocatore che intende aprire il conto la copia fronte/retro di un documento di identità valido e del codice fiscale.

Per quali tipologie di giochi si può aprire il conto con SPID e CIE?

Come previsto dal citato decreto legislativo con il Riordino dei giochi pubblici, le tipologie di gioco pubblico con vincita in denaro, riservate allo Stato, di cui sono consentiti l’esercizio e la raccolta a distanza sono le seguenti:

  • scommesse, a quota fissa e a totalizzatore, su eventi, anche simulati, sportivi, inclusi quelli relativi alle corse dei cavalli, nonché su altri eventi;
  • concorsi pronostici sportivi e ippici;
  • giochi di ippica nazionale;
  • giochi di abilità, inclusi i giochi di carte in modalità torneo e in modalità diversa dal torneo, nonché giochi di sorte a quota fissa;
  • scommesse a quota fissa con interazione diretta tra i giocatori;
  • bingo;
  • giochi numerici a totalizzatore nazionale;
  • giochi numerici a quota fissa;
  • lotterie a estrazione istantanea o differita;
  • ulteriori giochi svolti in modalità virtuale o digitale, anche attraverso il metaverso, istituiti e disciplinati con regolamento.
Agenzia delle Dogane e dei Monopoli - Determinazione n. 704968/2025
Scarica il documento

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network