
Anno bianco, esonero contributivo artigiani e commercianti: cosa fare senza la risposta dell’INPS?
Anno bianco: gli artigiani e i commercianti che hanno presentato istanza di esonero contributivo dovrebbero aver ricevuto risposte da parte (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Anno bianco: gli artigiani e i commercianti che hanno presentato istanza di esonero contributivo dovrebbero aver ricevuto risposte da parte (...)
È stata avviata ormai da giorni la procedura di invio degli avvisi bonari contenenti le proposte di definizione agevolata di cui all’articolo 5 del (...)
Il rinnovamento del regime di tassazione agevolata riservato al Patent Box contenuto nel Decreto Fiscale entrato in vigore venerdì 22 Ottobre (...)
Una analisi dell’iter parlamentare del Disegno di Legge sulle malattie professionali a due anni dalla sua presentazione al (...)
Dall’analisi dell’ultimo provvedimento in materia di riscossione una riflessione sull’attuale - ed a mio parere iniquo - regime sanzionatorio per (...)
La riforma fiscale dimentica lo Statuto del Contribuente. Urge un contrappeso alla super Agenzia delle Entrate che si va delineando, anche alla (...)