Rottamazione quater, pagamento anche con addebito sul conto corrente, a patto di rispettare la scadenza del 17 luglio per l'attivazione della domiciliazione bancaria. Le regole illustrate dall'AdER

Addebito della rottamazione quater sul conto corrente, a patto di rispettare specifiche scadenze.
Per i riammessi alla definizione agevolata, la prima o unica rata dovrà essere versata entro il 31 luglio 2025. La stessa data interessa anche chi ha un piano in corso.
Tra le modalità di versamento possibili, l’addebito in conto è la più sicura e consente di evitare il rischio di decadere dal piano agevolato di rientro in caso di dimenticanze.
Attenzione però: per attivare il mandato e quindi la domiciliazione bancaria è necessario muoversi per tempo. Per la rata in scadenza a fine mese è necessario cerchiare in rosso la data del 17 luglio.
Le indicazioni nel dettaglio arrivano dall’Agenzia delle Entrate Riscossione.
Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità ed agevolazioni fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento fiscale al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00
Rottamazione con addebito sul conto: per la rata di luglio scadenza in arrivo
Entro la fine di luglio chi ha fatto domanda di riammissione alla rottamazione quater ha ricevuto la comunicazione delle somme dovute. Un passaggio al quale seguirà a stretto giro la prima scadenza per il pagamento.
La data da monitorare è quella del 31 luglio, termine per pagare la prima o unica rata del nuovo piano comunicato dall’AdER. Stessa giornata ultima anche per i non decaduti, chiamati a versare la quota dovuta sulla base del piano originario di rientro.
Nella sezione “Definizione agevolata” presente nell’area riservata del portale è possibile attivare la domiciliazione bancaria, e quindi richiedere che le rate della rottamazione quater vengano addebitate automaticamente sul proprio conto corrente o sul conto di un altro soggetto, se autorizzato.
Il servizio “Attiva/revoca mandato SDD piani Definizione agevolata” richiede però il rispetto di specifiche scadenze, ed è fondamentale che l’attivazione avvenga entro 10 giorni prima della data per il versamento.
Prima rata rottamazione quater, addebito sul conto da attivare entro il 17 luglio
L’attivazione della domiciliazione bancaria della rottamazione quater richiede più passaggi. Il primo consiste nella compilazione del form, disponibile in area riservata, da parte del contribuente.
Fondamentale sarà inserire un indirizzo e-mail al quale, dopo le opportune verifiche del sistema interbancario, sarà inviato riscontro della richiesta.
Questo il passo più importante, da monitorare per evitare di non versare per errore una delle rate dovute. L’e-mail dell’AdER indicherà infatti, in caso di riscontro positivo, la rata a partire dalla quale sarà attivo l’addebito. Questo sarà operativo per la prima scadenza da rispettare solo in caso di ricezione nei 10 giorni precedenti.
Per la rata da pagare entro il 31 luglio è quindi fondamentale che il messaggio di riscontro arrivi entro il 17 luglio.
In caso contrario, bisognerà pagare seguendo le ulteriori vie a disposizione, tra cui i canali online della stessa AdER ovvero mediante i bollettini di pagamento allegati alla comunicazione delle somme dovute.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Rottamazione quater, scadenza il 17 luglio per l’addebito sul conto