
Riforma fiscale: “solo” un anno per scrivere i testi unici e il codice di diritto tributario
La riforma non nasce solo per rinnovare la normativa fiscale ma anche per renderla più “ordinata”: per arrivare a questo obiettivo finale il Governo (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
La riforma non nasce solo per rinnovare la normativa fiscale ma anche per renderla più “ordinata”: per arrivare a questo obiettivo finale il Governo (...)
Quando arriva il pagamento delle pensioni di settembre 2023? Accredito INPS il primo giorno del mese sia per chi riceve le somme tramite Poste (...)
Dopo gli aumenti legati all’ulteriore taglio del cuneo fiscale da luglio, gli stipendi torneranno ad essere più bassi dal 2024? Il futuro del (...)
Nel progetto di riforma fiscale centrale è l’intervento sull’IRPEF con l’obiettivo di ridurre il carico sui cittadini e sulle cittadine. Tagliare e (...)
La carta dedicata a te non si ricarica ogni mese: la prepagata consegnata da Poste Italiana è già attiva per gli acquisti di beni alimentari e (...)
Anche i fringe benefit cambieranno con la riforma fiscale: nel capitolo dell’IRPEF si pongono le basi per introdurre novità che riguardano anche i (...)