
Lotta all’evasione fiscale: IA e scambi di dati da bilanciare con la privacy
Il decreto legislativo sull’accertamento, approvato oggi 3 novembre in Consiglio dei Ministri, introduce nuovi strumenti di lotta all’evasione: si (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Il decreto legislativo sull’accertamento, approvato oggi 3 novembre in Consiglio dei Ministri, introduce nuovi strumenti di lotta all’evasione: si (...)
Sempre più digitalizzate le comunicazioni tra Fisco e contribuenti: si mettono nero su bianco le regole da seguire per la notifica di cartelle, (...)
L’accredito INPS delle pensioni di novembre 2023 è arrivato ieri, 2 novembre, nel cedolino pensione accessibile tramite SPID, CIE, CNS tutti i dati (...)
Per la ricostruzione post sisma contributi e superbonus ancora al 110 per cento fino alla fine del 2025: resta accessibile anche lo sconto in (...)
Per non perdere i benefici del bonus prima casa, è necessario rispettare precise date di scadenza relativamente alla residenza, ma anche alla (...)
Scadenza oggi, 31 ottobre, per le domande di accesso ai contributi a fondo perduto legati al superbonus 2023: l’Agenzia delle Entrate ha (...)