
Lavoro irregolare: sanzioni più alte per chi impiega migranti senza permesso
Lavoro irregolare: sanzioni più alte del 30% per chi impiega migranti senza permesso di soggiorno, con il decreto ministeriale numero 151 del 2018 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Lavoro irregolare: sanzioni più alte del 30% per chi impiega migranti senza permesso di soggiorno, con il decreto ministeriale numero 151 del 2018 (...)
Dottorati industriali: più spazio al dialogo tra aziende e università nel nuovo accreditamento. Domanda dal 12 marzo al 1° aprile tramite il portale (...)
Iva ordinaria per i prodotti digitali privi di ISBN o ISSN e delle caratteristiche distintive tipiche dei giornali, agenzie di stampa, libri e (...)
Sicurezza sul lavoro: 1135 morti nel 2017, ma i dati rispetto a dieci anni fa sono migliorati. Meno infortuni, meno decessi e più consapevolezza (...)
Precompilata, donazioni alle Onlus: fino al 20 marzo per opporsi. Mentre la possibilità per richiedere che non siano utilizzati i dati relativi (...)
Ecobonus auto ed ecotassa dal 1° marzo 2019: come funzionano agevolazioni e imposte. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate a poche ore (...)