
Cessione ramo d’azienda: quando si verifica e con quali conseguenze fiscali
Cessione ramo d’azienda: quando si verifica e con quali conseguenze fiscali. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Cessione ramo d’azienda: quando si verifica e con quali conseguenze fiscali. I chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate nella risposta all’interpello (...)
Conservazione fatture elettroniche: dal 3 maggio, ed entro 60 giorni, i contribuenti possono comunicare all’Agenzia delle Entrate l’adesione al (...)
Saldo e stralcio e rottamazione: non c’è pace fiscale per i commercialisti. Sulle definizioni agevolate dei debiti contributivi l’ultima parola (...)
Diffamazione, anche il blogger è colpevole per commenti lesivi se non è intervenuto tempestivamente per rimuoverli. Lo stabilisce la Corte di (...)
Partenariato Pubblico Privato e piano economico-finanziario: la Fondazione Nazionale Commercialisti e il Consiglio Nazionale Dottori (...)
Obbligo scontrino elettronico: la data in cui viene introdotto è il termine ultimo per la certificazione dei processi. Istruzioni e scadenze nella (...)