
Clausole di salvaguardia, si possono eliminare?
Clausole di salvaguardia, si possono eliminare? Con la Legge di Bilancio 2019, il loro valore ammonta a 52 miliardi di euro. Sono, per l’Europa, (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Clausole di salvaguardia, si possono eliminare? Con la Legge di Bilancio 2019, il loro valore ammonta a 52 miliardi di euro. Sono, per l’Europa, (...)
Scadenza esterometro, spesometro e dichiarazione IVA il 30 aprile, tra gli appuntamenti prorogati e quelli canonici, l’ultimo giorno del mese è un (...)
Proroga pace fiscale: serve un mese ancora per le domande d’accesso al saldo e stralcio e alla rottamazione ter, rallentate da lunghe code e da (...)
Detrazione casa di riposo: le spese da riportare nel modello 730/2019. Le diverse modalità per beneficiare delle agevolazioni sui costi, anche per (...)
Fattura elettronica ed esportazioni: niente visto sul documento cartaceo, come prova è sufficiente il messaggio elettronico della dogana di (...)
Bonus matrimonio: una detrazione del 20% sulle spese fino a 20.000 euro, ma solo per matrimoni religiosi e sposi under 35. I requisiti previsti (...)