
Imposta sostitutiva minimi e forfettari: scadenza saldo 2018 e acconto 2019
Imposta sostitutiva Irpef proroga della scadenza anche per minimi e forfettari: saldo 2018 e acconto 2019 possono essere versati entro il 30 (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Imposta sostitutiva Irpef proroga della scadenza anche per minimi e forfettari: saldo 2018 e acconto 2019 possono essere versati entro il 30 (...)
Lipe, comunicazioni periodiche trimestrali, nuove regole: se il contribuente presenta la dichiarazione IVA entro il 28 febbraio, non necessarie (...)
Agevolazioni fiscali per il Sud nel Decreto Crescita: dall’intervento sul periodo di riconoscimento del bonus assunzioni alle modifiche agli (...)
Modello F24 allargato, dal 2020 potrà essere utilizzato per versare anche le imposte sulle concessioni governative e le tasse scolastiche. La (...)
CTU, come gestire il compenso e le ritenute d’acconto? Il consulente tecnico d’ufficio è tenuto a emettere fattura elettronica all’Amministrazione (...)
Proroga cedolare secca: la comunicazione non è più obbligatoria, abrogata la sanzione per chi non la invia. La novità è inserita nell’articolo 3 bis (...)