
Scadenza versamenti IVA 2019 e proroga imposte: il calcolo della maggiorazione
Scadenza versamenti IVA 2019 e proroga imposte al 30 settembre 2019: la maggiorazione dello 0,4% si applica per ogni mese o frazione di mese da (…)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Scadenza versamenti IVA 2019 e proroga imposte al 30 settembre 2019: la maggiorazione dello 0,4% si applica per ogni mese o frazione di mese da (…)
ISA 2019, le risposte dell’Agenzia delle Entrate a dubbi e quesiti delle associazioni di categoria nella circolare numero 20 del 9 settembre (…)
Sisma 2016/2017, versamento dei contributi sospesi entro la scadenza del 15 ottobre 2019: l’INPS, con il messaggio numero 3247 del 2019, (…)
Prescrizione contributi dovuti dalla PA, pubblica amministrazione, sospesi i termini per due anni: per i periodi retributivi fino al 31 dicembre (…)
Contratto collettivo, deposito telematico obbligatorio dal 15 settembre. Per beneficiare delle agevolazioni legate alla contrattazione di secondo (…)
Gestione separata INPGI, i giornalisti liberi professionisti sono tenuti a versare i contributi minimi 2019 entro la scadenza del 30 settembre (…)