
Spese sanitarie detraibili al 19% per tutti, niente sorprese in Legge di Bilancio 2020
Spese sanitarie detraibili interamente per tutti: anche chi ha un reddito alto ha diritto a uno sconto pari al 19% sull’imposta da versare. Dopo (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Spese sanitarie detraibili interamente per tutti: anche chi ha un reddito alto ha diritto a uno sconto pari al 19% sull’imposta da versare. Dopo (...)
Obblighi di fattura e certificazione dei corrispettivi anche per i biglietti online necessari per la partecipazione a eventi di spettacolo, sport (...)
Welfare aziendale e detassazione: quali sono i requisiti per beneficiarne? I benefit non possono essere ad personam e devono avere specifiche (...)
Online la Banca Documentale del Lavoro ANPAL: 25 mila schede per orientarsi tra le politiche attive e passive del lavoro e nella normativa nel (...)
Come funziona l’anticipo Naspi nel 2019? Una carrellata utile per chi decide di richiedere la somma residua dell’indennità di disoccupazione in (...)
Contratto di apprendistato di primo livello 2020: sgravio contributivo del 100% per le micro imprese che assumono giovani dai 15 ai 25 anni. La (...)