
5 per mille 2025, come funziona la donazione tramite la dichiarazione dei redditi?
Una parte delle imposte dovute può essere destinata specificamente a enti di ricerca, associazioni, Comuni grazie al 5 per mille: come funziona la (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Una parte delle imposte dovute può essere destinata specificamente a enti di ricerca, associazioni, Comuni grazie al 5 per mille: come funziona la (...)
La prossima scadenza fissata nel calendario della rottamazione quater è ampia: prima o unica rata per chi ha richiesto la riammissione, nuovo (...)
Cresce l’attesa per la carta dedicata a te 2025: il decreto attuativo non è stato ancora firmato. Ma tutta la Legge di Bilancio è a rilento: circa (...)
Mentre le valutazioni sulla rottamazione quinquies sono in corso, la Corte dei Conti segnala: anche con le definizioni agevolate, le cartelle (...)
Si va verso stipendi più trasparenti: entro giugno 2026 l’Italia dovrà adottare le novità approvate dall’UE per accorciare le distanze tra le buste (...)
Lotteria degli scontrini: in fase di definizione la data dell’estrazione annuale. In palio 5 milioni di euro per chi ha acquistato, un milione per (...)