L'INPS avvia la nuova campagna RedEst 2025 per i residenti all’estero che ricevono prestazioni collegate al reddito. Gli interessati riceveranno i modelli compilare e inviare da settembre

Al via la nuova stagione dichiarativa per gli italiani residenti all’estero che ricevono prestazioni collegate al reddito.
L’INPS comunica di aver avviato la Campagna RedEst 2025, relativa all’anno reddito 2024.
Da settembre gli interessati riceveranno i modelli da compilare e inviare all’INPS nelle diverse modalità indicate dall’Istituto.
Riaprono anche i termini per la Campagna RedEst 2024, relativa all’anno reddito 2023.
Pensionati all’estero: l’INPS avvia la nuova campagna dichiarativa
Tutti i pensionati e i percettori di prestazioni previdenziali e assistenziali collegate al reddito, anche residenti all’estero, devono presentare la dichiarazione reddituale per potere continuare a percepire le prestazioni collegate al reddito.
Per l’erogazione di tali prestazioni e per calcolare il corretto importo, infatti, bisogna tenere conto degli specifici limiti di reddito personale o familiare previsti dalla legge.
Con il messaggio n. 1607, pubblicato il 21 maggio, l’INPS comunica di aver avviato la nuova campagna RedEst 2025, relativa all’anno reddito 2024, utile a dichiarare, in modalità telematica, i redditi percepiti dai titolari di prestazioni collegate al reddito residenti all’estero.
Nel corso del mese di settembre 2025, si legge nel messaggio, l’INPS invierà i modelli cartacei RedEst ai pensionati residenti all’estero interessati dalla campagna.
Gli interessati possono rivolgersi anche ad Istituti di patronato, Consolati e Strutture territoriali dell’Istituto.
I patronati e i Consolati, al momento della consegna da parte dei pensionati dei modelli reddituali allegati alla lettera di richiesta, dovranno:
- accertare l’identità del dichiarante;
- ricevere i modelli RedEst 2025 opportunamente compilati e firmati;
- verificare la conformità della documentazione presentata ai dati indicati nei modelli;
- provvedere all’acquisizione dei dati attraverso il collegamento via internet con il sito istituzionale dell’INPS.
A partire dal 22 maggio, spiega l’INPS, verrà riaperta anche la Campagna RedEst 2024, relativa all’anno reddito 2023.
La Campagna RedEst 2023, relativa all’anno reddito 2022, invece, è stata definitivamente chiusa il 31 marzo 2025. Pertanto, eventuali dichiarazioni relative al 2022 giacenti, o che arriveranno all’INPS successivamente, devono essere acquisite mediante ricostituzione.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Pensionati all’estero: l’INPS avvia la nuova campagna dichiarativa