Le novità fiscali attese per il 2026

Francesco Oliva / Ilaria Bruno - Corsi di formazione

Evento formativo gratuito online organizzato in collaborazione con l'Ordine dei dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina e con Wolters Kluwer Italia: saranno approfondite le novità fiscali, del lavoro e di finanza agevolata in arrivo nel 2026, con particolare riferimento alle aziende e ai professionisti operanti nel Sud Italia

Le novità fiscali attese per il 2026

Nuovo appuntamento formativo, gratuito ed online, organizzato da Informazione Fiscale, in collaborazione con l’Ordine dei dottori commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina e con Wolters Kluwer Italia: la data da segnare in rosso sul calendario è il prossimo lunedì 10 novembre alle 15.00.

L’evento formativo si focalizzerà sulle novità fiscali, del lavoro e di finanza agevolata in arrivo nel 2026, con particolare riferimento ad aziende e professionisti operanti nel Sud Italia. In questo senso, grande spazio sarà riservato alle novità in materia di agevolazioni ZES.

Verranno elencate le possibili novità in fase di discussione durante l’iter di approvazione della Legge di Bilancio 2026.

Una particolare attenzione verrà dedicata alle possibili modifiche all’IRES premiale e, in stretta connessione, alle possibili nuove agevolazioni fiscali sugli investimenti e sul costo del lavoro.

Al costo del lavoro, in particolare, dedicheremo un’ampia panoramica, con l’obiettivo di elencare gli strumenti di defiscalizzazione e decontribuzione attualmente in vigore e/o che lo saranno dal 2026.

L’evento formativo si concluderà con una serie di considerazioni sui dati di adesione del concordato preventivo biennale per le partite IVA e sulle sue prospettive future.

Sarà possibile partecipare all’evento formativo compilando il modulo nella pagina di registrazione dedicata (ID Webinar: 942 2289 4066).

La partecipazione darà diritto a 2 crediti formativi validi per la formazione obbligatoria degli iscritti all’albo dei dottori commercialisti e degli esperti contabili.

L’evento formativo inizierà con i saluti istituzionali del Dottor Francesco Vito, presidente dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Messina, che ringraziamo molto per la disponibilità ad organizzare questo evento formativo, che avrà poi una seconda tappa, questa volta in presenza e proprio a Messina, il prossimo 19 dicembre.

Relatori dell’evento formativo saranno:

  • Francesco Oliva, dottore commercialista e direttore responsabile di Informazione Fiscale;
  • Ilaria Bruno, Product Advocate Wolters Kluwer Tax & Accounting.

Programma:

  • Le agevolazioni fiscali per aziende e professionisti del Sud tra misure già previste e possibili novità dalla Legge di Bilancio 2026;
  • Il futuro del credito d’imposta ZES;
  • Gli incentivi sul costo del lavoro: dalla maggiorazione fiscale del costo del lavoro alla nuova decontribuzione per il Sud;
  • Quali prospettive per l’IRES premiale dal 2026?
  • Il concordato preventivo biennale 2026 2027: dai dati delle prime due edizioni alle prospettive per il futuro.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network