
Assegno di inclusione: nel decreto lavoro c’è il bonus per l’assunzione dei beneficiari
Dal 2024 il reddito di cittadinanza sarà sostituito dal nuovo assegno di inclusione. Il decreto lavoro 2023 prevede un esonero contributivo per (...)
Redattore e web content creator, si occupa della rubrica Lavoro, con particolare riferimento agli approfondimenti legati a Leggi e Prassi.
Dal 2024 il reddito di cittadinanza sarà sostituito dal nuovo assegno di inclusione. Il decreto lavoro 2023 prevede un esonero contributivo per (...)
Pubblicate le linee guida per i corsi di formazione necessari ad ottenere il titolo di avvocato specialista. Per i tre macro settori sono (...)
Il nuovo assegno di inclusione sostituirà il reddito di cittadinanza dal 1° gennaio 2024. I beneficiari dovranno essere inseriti in percorsi di (...)
Nuovo aumento dei tassi di interesse per il pagamento delle rate di premi e accessori INAIL e delle sanzioni civili. Dal 10 maggio per la (...)
Sono 4,4 i miliardi di euro erogati nel primo trimestre 2023 dall’INPS alle famiglie che ricevono l’assegno unico per i figli a carico. Gli (...)
Informazione Fiscale ha intervistato il Presidente del Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, Elbano de (...)