
Atti impositivi: il messo notificatore non può limitarsi alle dichiarazioni del portiere
Ai fini della notifica di un atto impositivo, per determinare l’irreperibilità assoluta non basta l’attività di ricerca svolta dal messo notificatore (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
Ai fini della notifica di un atto impositivo, per determinare l’irreperibilità assoluta non basta l’attività di ricerca svolta dal messo notificatore (...)
Per determinare l’esercizio al quale vanno imputati i corrispettivi della vendita di beni mobili si deve fare riferimento a quello in cui sono (...)
Per il cittadino italiano residente in Francia, ma dipendente in un Comune italiano, le somme percepite sono imponibili solo in Italia: lo (...)
Il bonus prima casa spetta al contribuente che cede l’immobile nei 5 anni dopo l’acquisto solo se entro un anno dalla cessione procede all’acquisto (...)
Nell’ipotesi di fatture soggettivamente inesistenti emesse da parte della cartiera il raddoppio del termine di accertamento tributario interessa (...)
Anche le società di comodo che esercitano effettivamente un’attività economica possono accedere alla detrazione IVA: sul tema si è espressa la Corte (...)