
Imposta di registro pagata dal notaio: no al rimborso per l’obbligato principale
L’obbligato principale non può chiedere il rimborso dell’imposta di registro se a pagare è stato il notaio. Il principio nell’ordinanza della Corte (...)
Dottore Commercialista in Roma
Cultore della materia Diritto tributario presso l’Università Luiss Guido Carli di Roma
Già funzionario dell’Agenzia delle Entrate
Già Revisore legale di società cooperative per il Ministero dello Sviluppo Economico, attuale Ministero delle Imprese e del Made in Italy
È specializzato in Fiscalità internazionale, Monitoraggio fiscale degli intermediari, delle attività e degli investimenti all’estero, scambio di informazioni internazionale in materia fiscale e Antiriciclaggio, pianificazione fiscale.
Iscritto all’ordine dei giornalisti del Lazio, sezione pubblicisti
Collabora in modo continuativo con testate giornalistiche on line in tema di diritto tributario nazionale ed internazionale, giurisprudenza nazionale e comunitaria
Attività di docenza e convegnistica con enti istituzionali ed enti e società di formazione su materie di fiscalità internazionale
Autore del testo “Immobili e attività finanziarie detenuti all’estero” – Nel Diritto Editore, 2015
L’obbligato principale non può chiedere il rimborso dell’imposta di registro se a pagare è stato il notaio. Il principio nell’ordinanza della Corte (...)
Termine di accertamento ridotto solo in caso di fedele esposizione dei dati rilevanti per l’applicazione degli studi di settore: lo chiarisce la (...)
In caso di Convenzione contro le doppie imposizioni, è sempre ammessa la detrazione dell’imposta assolta all’estero anche in caso di omessa (...)
Il pagamento dei crediti relativi a ICI e IMU deve essere notificato entro cinque anni dalla notifica della cartella di pagamento. In caso (...)
Prestare la propria attività per un’organizzazione costituita da una società di cui si è socio (o dipendente) non fa scattare automaticamente l’IRAP: (...)
Nullo l’avviso di recupero del credito d’imposta in caso di correzione degli errori contenuti nel modello F24 relativamente al codice indicato: lo (...)