
Pagamento contributi, la Consulta: necessarie più tutele per il lavoratore in caso di fondi complementari
Pagamento contributi: necessarie più tutele per il lavoratore iscritto ai fondi complementari per garantire l’effettivo adempimento (…)
Laureata in Legge con un Master in Management della Comunicazione Istituzionale con indirizzo lobbying e Public Affairs.
L’interesse per il diritto tributario e il diritto del lavoro scaturito dalla teoria degli studi universitari trova una connotazione pratica nell’esperienza maturata in studi legali e in società di consulenza.
La collaborazione a vario titolo fin dai primi anni dell’università con diverse riveste online su temi di diritto diventa, col passare degli anni, sempre più preponderante tanto da diventare un vero e proprio mestiere.
Ecco, quindi, che dagli atti giudiziari e dai position papers approda ad Informazione Fiscale, combinando il proprio background legale e quello redazionale per affrontare e spiegare in maniera semplice ma con cognizione di causa le complessità del fisco e del lavoro.
Pagamento contributi: necessarie più tutele per il lavoratore iscritto ai fondi complementari per garantire l’effettivo adempimento (…)
Integrazione CIG Covid per tredici settimane fino al 31 dicembre 2021 ed esonero delle quote del tfr: queste sono le due nuove misure a sostegno (…)
Pensione militari con sistema misto: l’INPS recepisce le indicazioni sul ricalcolo dell’importo della Corte dei Conti (sent. n. (…)
Il bonus TV 2021 senza ISEE sarà presto disponibile: si attende in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo firmato dal MISE il 5 luglio 2021 che (…)
Smart working semplificato: non vale la comunicazione via PEC ma solo quella tramite la piattaforma informatica istituzionale. Lo ribadisce il (…)
Ok al contratto di rioccupazione e alle altre misure per il lavoro: la Commissione Europea, con un comunicato stampa del 14 luglio 2021, annuncia (…)