
La ventilazione dei corrispettivi IVA
Cos’è, come funziona e qual è il calcolo relativo al metodo della ventilazione dei corrispettivi IVA
Dottore Commercialista
Professore di Economia Aziendale
Domenico Catalano si è laureato in Economia Aziendale presso l’Università degli Studi di Messina ed ha intrapreso subito dopo gli studi un importante percorso professionale nel mondo della formazione e della consulenza fiscale e societaria.
Su Informazione Fiscale si occupa delle rubriche Fisco e Contabilità e Impresa.
Cos’è, come funziona e qual è il calcolo relativo al metodo della ventilazione dei corrispettivi IVA
Quando è possibile l’accesso al regime forfettario per il contribuente titolare di partita IVA in Italia ma operativo anche all’estero?
Corso gratuito destinato ai lavoratori dipendenti di aziende private e di studi professionali che si occupano di amministrazione aziendale
Apertura partita IVA per YouTuber, TikToker e Influencer in generale: quando è obbligatoria e in quali casi si può usare lo strumento della (…)
L’IA è una tecnologia che richiede un approccio sistematico, competenza e grande impegno, anche finanziario. Occorrono agevolazioni (…)
Al momento di inviare il modello 730/2025 precompilato la pagina restituisce un errore bloccante, dicendo che non viene associata alcuna email. (…)