
5 per Mille 2023: una doppia conferma per gli enti iscritti al RUNTS
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una precisazione circa gli adempimenti richiesti agli enti oggetto di (…)
Dottore Commercialista e Giornalista Pubblicista.
Collaboratrice dal 2017 della rivista mensile Maremma Magazine, e dal 2019 del QN La Nazione di Grosseto.
Coordinatrice provinciale di Grosseto AIC Toscana.
Per Informazione Fiscale si occupa delle rubriche "Contabilità e Impresa" e "Diritto Societario".
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha pubblicato una precisazione circa gli adempimenti richiesti agli enti oggetto di (…)
La riforma del terzo settore iniziata con la legge delega 106/2016 e ancora non del tutto attuata ha obbligato gli operatori del settore a dover (…)
Con lo scadere dell’anno 2022 era terminato anche il periodo concesso dal legislatore per poter adeguare gli statuti in base alle norme (…)
Domanda 5 per mille 2023: ONLUS e ASD, associazioni sportive dilettantistiche, che devono presentare domanda per ottenere il contributo, hanno (…)
La riforma del terzo settore ha introdotto profonde novità sulla struttura delle associazioni, sulla loro gestione e sulle modalità di sviluppo, (…)
Il contributo 5 per mille, misura spettante grazie al codice del terzo settore ai soli enti facenti parte del cambiamento, al fine di poter essere (…)