L'accesso al servizio online relativo ai certificati di infortunio è disponibile anche per i medici che collaborano con i patronati

Anche i medici che collaborano con i patronati possono accedere ai servizi Online dell’INAIL per compilare e trasmettere i certificati medici di infortunio.
Ad annunciarlo è lo stesso Istituto nella nota pubblicata sul sito.
I medici dovranno utilizzare il servizio online “Certificati medici di infortunio” disponibile sul sito, previa richiesta di autorizzazione.
Certificato medico di infortunio: novità dall’INAIL
Novità in arrivo per i certificati medici di infortunio. A partire dal 10 luglio, l’accesso al servizio online è disponibile anche per i medici che collaborano con i patronati.
Lo ha annunciato l’INAIL nella nota pubblicata il 10 luglio, nella quale l’Istituto ha precisato che i medici che collaborano con i patronati possono compilare e trasmettere il certificato di infortunio attraverso il servizio online “Certificati medici di infortunio”, disponibile sul sito istituzionale.
I medici che collaborano con i patronati, quindi, possono ora accedere ai servizi online per la compilazione e la trasmissione all’INAIL dei certificati medici relativi ad infortuni sul posto di lavoro.
Il certificato, ricordiamo, è necessario al lavoratore o alla lavoratori per poter ottenere le eventuali prestazioni spettanti per l’infortunio subito.
Per poter accedere al servizio online, i professionisti devono prima di tutto richiedere alla sede INAIL territorialmente competente l’autorizzazione, concessa tramite l’attribuzione del codice medico.
Per farlo è necessario inviare l’apposito modulo disponibile sul portale INAIL al seguente percorso:
“Atti e documenti > Moduli e modelli > Altri moduli > Abilitazione ai servizi online > Medico di Patronato.”
L’Istituto ha fornito tutte le istruzioni in merito alla trasmissione dei certificati di infortunio nell’apposito manuale utente, messo a disposizione sul portale istituzionale al percorso:
“Atti e documenti > Assicurazione > sezione Prestazioni > Certificati medici > sezione Certificato medico di infortunio – Supporto al servizio online.”
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Certificato medico di infortunio: novità dall’INAIL