Disponibile online l'elenco dei beneficiari del bonus pubblicità relativo agli investimenti effettuati nel 2024. Il credito d'imposta ottenuto deve essere utilizzato in compensazione

Pronte le istruzioni per la fruizione del bonus pubblicità.
Il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria ha pubblicato l’elenco dei beneficiari e ha fornito le indicazioni per la fruizione del credito d’imposta assegnato.
Questo potrà essere utilizzato in compensazione tramite il modello F24, da inviare attraverso i canali web dell’Agenzia delle Entrate. Gli interessati potranno trasmetterlo a partire dal 13 maggio.
Sarà necessario indicare l’apposito codice tributo “6900”.
Bonus pubblicità, online l’elenco dei beneficiari: come usare il credito d’imposta
Con il provvedimento pubblicato questa mattina, il Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio ha annunciato l’elenco dei beneficiari del credito d’imposta previsto dal bonus pubblicità 2024.
Il Dipartimento ha fornito anche le istruzioni e le modalità di fruizione del credito ricevuto.
Si tratta del credito concesso al 75 per cento del valore incrementale degli investimenti effettuati nel corso del 2024 in campagne pubblicitarie sulla stampa quotidiana e periodica, anche online.
Di seguito l’elenco dei soggetti beneficiari del bonus pubblicità 2025, disponibile anche sul sito del Dipartimento.
- Provvedimento del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria del 5 maggio 2025
- Scarica l’elenco dei beneficiari
In corrispondenza di ciascun beneficiario presente nell’elenco è indicato l’importo del credito potenzialmente utilizzabile.
Per poter fruire del credito i beneficiari devono procedere alla verifica preventiva così da determinare di non aver superato, nel triennio, i massimali stabiliti dalla normativa europea sugli aiuti de minimis in relazione ad eventuali altri aiuti di Stato.
I beneficiari possono fruire del credito spettante solamente in compensazione. Pertanto, dovranno presentare il modello F24 tramite le consuete modalità, cioè i servizi telematici dell’Agenzia delle Entrate.
In fase di compilazione sarà necessario indicare nella sezione “Erario”, in corrispondenza delle somme indicate nella colonna “importi a credito compensati”, l’apposito codice tributo “6900” “Credito d’imposta - Investimenti pubblicitari incrementali stampa quotidiana e periodica anche on-line, emittenti televisive e radiofoniche locali, analogiche o digitali”.
Il modello F24 può essere trasmesso a partire dal quinto giorno lavorativo successivo alla pubblicazione del provvedimento sul sito del Dipartimento, quindi dal 13 maggio 2025.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Bonus pubblicità, online l’elenco dei beneficiari: come usare il credito d’imposta