Il bonus elettrodomestici inaugura PARI, la piattaforma PagoPA integrata con l’App IO

Anna Maria D’Andrea - Leggi e prassi

Con il bonus elettrodomestici viene inaugurata la piattaforma PARI, integrata con l'App IO, sviluppata da PagoPA per rendere più semplice la gestione di contributi e agevolazioni. Le novità

Il bonus elettrodomestici inaugura PARI, la piattaforma PagoPA integrata con l'App IO

Un avvio dalla doppia valenza. Il bonus elettrodomestici in partenza il 18 novembre, dopo mesi di attesa, segna il debutto della nuova piattaforma sviluppata da PagoPA per la gestione di contributi e agevolazioni.

Si chiama PARI, è integrata con l’App IO e il fine è di introdurre una modalità innovativa per l’accesso a bonus, contributi e agevolazioni.

Un servizio utile per i cittadini ma anche per le Pubbliche Amministrazioni e gli esercenti coinvolti, che introduce una logica standardizzata per la gestione e il monitoraggio dei programmi di welfare.

Il bonus elettrodomestici inaugura PARI, la piattaforma integrata con l’App IO

Finanziato dall’Unione Europea nell’ambito del NextGenerationEU, il progetto per l’avvio della piattaforma PARI ha impegnato la società PagoPA nell’ultimo periodo, in concomitanza con le operazioni per l’avvio del bonus elettrodomestici.

Le domande per l’accesso al bonus del 30 per cento finalizzato a favorire la sostituzione degli elettrodomestici più obsoleti dettano i tempi per l’inaugurazione della piattaforma che, come si legge sul portale dedicato, introduce una modalità innovativa per fruire di bonus, contributi e agevolazioni.

L’obiettivo è rendere più semplice l’accesso alle iniziative di welfare da parte dei cittadini, garantendo nel contempo una gestione più immediata per le PA interessate. Come? Standardizzando le procedure e puntando sulle potenzialità della digitalizzazione dei servizi.

In questo senso, l’integrazione con l’App IO è l’aspetto centrale: nel modello disegnato dalla nuova piattaforma PagoPA, le agevolazioni, a partire proprio dal bonus elettrodomestici, diventano a portata di click e accessibili direttamente dal proprio smartphone.

Bonus elettrodomestici, voucher sull’App IO

Il bonus elettrodomestici rappresenta il progetto pilota per il lancio del nuovo portale, una modalità che si punta a standardizzare per la generalità delle misure di welfare rivolte ai cittadini.

Grazie a PARI, le iniziative diventano accessibili nel momento stesso di acquisto di beni o servizi, esibendo un voucher digitale o un QR Code all’esercente o all’Ente coinvolto nell’iniziativa. Così sarà per il buono, spendibile presso i punti vendita fisici e online aderenti all’iniziativa, in caso di presentazione della domanda tramite l’App IO.

Al cittadino non sarà richiesta altra documentazione, ma basterà mostrare il voucher rilasciato al negoziante ai fini dell’applicazione dello sconto.

Meno costi per gli Enti, gestione più snella di bonus e contributi

PARI non va però solo a vantaggio degli utenti, ma anche e soprattutto degli Enti gestori delle singole iniziative.

Questi potranno realizzare programmi per l’erogazione di bonus o rimborsi in maniera standard, efficace e puntuale. Il tutto anche grazie alla condivisione delle informazioni consentito dalla Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND), strumento che abilita l’interoperabilità tra le pubbliche amministrazioni italiane, che consentirà di snellire la fase di istruttoria delle domande.

La piattaforma sviluppata da PagoPA diventa quindi un utile supporto per gli Enti, per rendere più efficaci ed efficienti le iniziative di welfare rivolte ai cittadini, per ridurre i costi di gestione delle diverse misure e per consentire il monitoraggio costante delle somme erogate.

PARI è quindi personalizzabile, capillare, efficiente e intelligente: queste le parole chiave dell’iniziativa che, attingendo ai fondi stanziati dall’UE, mira a ottimizzare le procedure per la predisposizione e la gestione di bonus e agevolazioni che coinvolgono cittadini, ma anche esercenti.

L’esito del bonus elettrodomestici sarà centrale per valutarne l’impatto: la data del 18 novembre diventa quindi anche un momento di esame per valutare l’effettiva portata del lavoro svolto da PagoPA.

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network