
Condizionatori, dal modello al pagamento: come ottenere gli sconti fiscali
Chi vuole comprare o ha già acquistato condizionatori può accedere a uno sconto fiscale fino al 50 per cento delle spese. Un vademecum agli aspetti (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Chi vuole comprare o ha già acquistato condizionatori può accedere a uno sconto fiscale fino al 50 per cento delle spese. Un vademecum agli aspetti (...)
Per le partite IVA in regime forfettario è in arrivo l’appuntamento con la flat tax. Dopo la proroga, è tempo di versare saldo 2024 e primo acconto (...)
Bonus nido a perimetro ristretto: dal 2025 per le ludoteche sono previste condizioni differenti e non è più rilevante la mera autorizzazione. I (...)
Rimborso 730, l’Agenzia delle Entrate ha definito gli elementi di incoerenza che fanno scattare i controlli (anche in caso di invio tramite CAF e (...)
Comunicazione ENEA: è sempre obbligatoria? Analisi di normativa, prassi e del “contrasto” rispetto alla recente giurisprudenza
Scadenze fiscali luglio 2025, è il mese delle imposte per le partite IVA, ma anche della ripartenza della rottamazione quater. Prima della pausa (...)