
Commercialisti verso lo sciopero, astensione collettiva dal 29 aprile al 3 maggio 2019
Sciopero dei commercialisti tra dal 29 aprile al 3 maggio 2019: ad annunciare l’avvio della procedura per l’astensione collettiva è stato il (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Sciopero dei commercialisti tra dal 29 aprile al 3 maggio 2019: ad annunciare l’avvio della procedura per l’astensione collettiva è stato il (...)
Scadenza annuale per l’esterometro, dopo la prima proroga dell’adempimento per la quale è ancora atteso il decreto del MEF. La novità è contenuta (...)
Regime forfettario, la rivalsa del 4% si calcola nel limite di 65.000 euro? Le regole sono differenti per i contributi INPS e per i (...)
Due fatture elettroniche al giorno ad impresa e metà dei soggetti obbligati non fatturano. L’allarme è lanciato dall’ANC nel comunicato stampa (...)
Sisma bonus 2019, a spiegare come funziona e qual è l’importo delle detrazione prevista per i lavori di adeguamento antisismico è la guida (...)
Proroga al 1° aprile 2019 della comunicazione ENEA per i lavori di ristrutturazione. La novità arriva il giorno dalla scadenza, fissata (...)