
Riforma Irpef, modello alla tedesca, semplificazione ed equità: la ricetta del CNDCEC
Riforma Irpef nell’ottica della semplificazione e dell’equità, con valutazione positiva del modello alla tedesca e dell’aliquota continua: il (...)
Giornalista pubblicista, si è specializzata in fisco, tasse e politiche del lavoro. Da sempre interessata a comprendere e ad analizzare la legge, le sue evoluzioni e l’applicazione nella vita pratica.
È la coordinatrice redazionale di Informazione Fiscale; dal 2021 è relatrice degli eventi formativi online organizzati da Informazione Fiscale in collaborazione con TeamSystem.
Riforma Irpef nell’ottica della semplificazione e dell’equità, con valutazione positiva del modello alla tedesca e dell’aliquota continua: il (...)
Contributi INPS sospesi, il messaggio n. 102 del 13 gennaio 2021 fornisce le istruzioni per la rateizzazione del 50% dei versamenti dovuti. A (...)
Permessi legge 104 anche senza verbale di revisione: la novità in favore dei lavoratori disabili arriva dall’INPS, che con il messaggio n. 93 del (...)
Bonus affitto anche senza contratto, nel caso di occupazione sine titulo dopo la scadenza dello stesso: l’apertura arriva dall’Agenzia delle (...)
Bonus adeguamento ambienti di lavoro, arriva il codice tributo da indicare nel modello F24 per l’utilizzo del credito d’imposta del 60%. La Legge (...)
Deposito dei bilanci in Camera di Commercio, è stato definito l’aumento dei diritti di segreteria per il 2021: a stabilirlo è il decreto (...)