La proroga automatica dello scorso 16 maggio non vale per i contributi INPS scaduti ma potrebbe arrivare un provvedimento normativo ad hoc, ecco le ultime novità

La proroga automatica delle scadenze fiscali prevista dal Decreto Legge numero 498/1961, convertito dalla Legge numero 770/1961 non prevede nessun automatismo per i contributi INPS e INAIL.
Di conseguenza, le scadenze dei modelli f24 dello scorso 16 maggio non sono stati oggetto di proroga automatica della relativa scadenza.
Tuttavia, si è venuto a creare uno strano paradosso: mentre i siti istituzionali di Agenzia delle Entrate e INPS hanno avuto dei malfunzionamenti tra il 15 e il 16 maggio 2025 la proroga viene concessa solo per le imposte e non per i contributi previdenziali.
A livello formale nulla da eccepire, la norma parla di rinvio delle scadenze fiscali delle imposte; il paradosso sta nel fatto che la stessa legge parla di “sistemazione di talune situazioni dipendenti da mancato o irregolare funzionamento degli Uffici finanziari”.
Perché quindi non includere anche l’INPS all’interno di questo perimetro?
Effettivamente questo eviterebbe situazioni disagianti per quei contribuenti, privati e professionisti, che lo scorso fine settimana hanno subito diversi disservizi.
Occorrerebbe però un provvedimento ad hoc dell’INPS oppure un provvedimento normativo.
Ed è quello che chiedono a gran voce alcune associazioni di categoria dei contribuenti e, da quello che risulta a Informazione Fiscale, pare che anche due gruppi parlamentari di opposizione stiano preparando una proposta in tal senso nell’ambito di una interrogazione parlamentare.
In particolare, si propone una modifica della Legge 770/1961 che preveda la previsione esplicita del rinvio automatico anche per le scadenze dei contributi INPS e INAIL in casi come quelli recentemente accaduti.
La questione può apparire meramente formale ma non lo è: un intervento normativo di questo tipo, se ben impostato, probabilmente migliorerebbe il sistema nel senso della semplificazione.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Proroga scadenza dei contributi INPS in arrivo?