Il modello 730/2025 precompilato non è pronto all'uso per chi deve ricevere il bonus tredicesima: fino a 100 euro di sconto d'imposta o di incremento del rimborso IRPEF solo con l'inserimento dei dati

Dalla busta paga alla dichiarazione dei redditi: è ancora tempo di bonus tredicesima per le lavoratrici e i lavoratori dipendenti con figli a carico e un reddito fino a 28.000 euro. Ma il modello 730/2025 precompilato non è pronto all’uso per chi deve recuperare l’indennità.
È possibile ottenere fino a 100 euro in più nel rimborso IRPEF o beneficiarne sotto forma di sconto sulle imposte dovute, ma è necessario inserire i dati seguendo le istruzioni dell’Agenzia delle Entrate.
Bonus tredicesima, quali dati si trovano nel modello 730/2025 precompilato?
Nel foglio informativo del modello 730/2025 precompilato tutti e tutte coloro che, pur essendo in possesso dei requisiti, non hanno ricevuto il bonus tredicesima troveranno un avviso dell’Agenzia delle Entrate.
L’accesso all’indennità prevista dal DL Omnibus, però, non è automatico: bisogna compilare correttamente la dichiarazione dei redditi per ottenere il contributo previsto per lo scorso Natale.
Le lavoratrici e i lavoratori dipendenti che ne hanno diritto devono riportare i contenuti delle Certificazioni Uniche:
- rigo C14 del modello 730/2025;
- rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF.
I dati da indicare sono quelli contenuti nei punti 721 e 726 della CU “oppure, se tali punti non sono compilati, le informazioni contenute nelle annotazioni della CU, nonché le altre informazioni relative al rapporto di lavoro”, spiega l’Agenzia delle Entrate.
Modello 730/2025 | Sezione V - Rigo C14 |
---|---|
Colonna 1 | Indicare il codice indicato nel punto 390 della Certificazione Unica 2025:
|
Bonus tredicesima, fino a 100 euro in più di rimborso con la modifica modello 730/2025 precompilato
E anche chi utilizza il modello 730/2025 precompilato deve modificare la dichiarazione dei redditi pronta all’uso per ottenere l’importo fino a un massimo di 100 euro, che ridurrà l’imposta da versare o incrementerà il rimborso IRPEF.
In altre parole, in base ai dati ricevuti l’Agenzia delle Entrate ricorderà, tramite un avviso, ai potenziali beneficiari la possibilità di ottenere il bonus tredicesima: spetterà, poi, a chi presenta la dichiarazione di chiedere il riconoscimento della somma spettante.
Al contrario, per chi ha già ricevuto il contributo in busta paga, “la dichiarazione precompilata riporta nel rigo C14 del modello 730/2025 o nel rigo RC14 del modello REDDITI 2025 PF i dati presenti nell’apposita sezione della CU 2025”. In questo caso l’unica verifica da fare è quella di non dover restituire la cifra ricevuta.
Bonus tredicesima, chi può ottenere fino a 100 euro in più di rimborso IRPEF con il 730/2025?
Tramite il modello 730/2025 potranno recuperare l’indennità del DL Omnibus tutte e tutti coloro che non lo hanno ottenuto a Natale, pur avendo i requisiti richiesti:
- un reddito complessivo non superiore a 28.000 euro;
- almeno una figlia o un figlio a carico, anche se nato fuori del matrimonio, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato;
- capienza fiscale, ovvero il valore dell’imposta lorda determinata sui redditi da lavoro dipendente (con esclusione di pensioni e di assegni a esse equiparati), percepiti superiore a quello delle detrazioni spettanti.
Bisogna, inoltre, considerare che il bonus spetta una sola volta nelle famiglie in cui ci sono due genitori lavoratori dipendenti:
- coniugati, non legalmente ed effettivamente separati;
- conviventi di fatto.
La stagione della dichiarazione dei redditi è l’occasione per recuperare il bonus tredicesima per coloro che non hanno potuto presentare domanda a un sostituto d’imposta, come colf e badanti, ma anche disoccupati e disoccupate che, pur avendo lavorato per una parte del 2024, non avevano un datore di lavoro di riferimento.
Ma è anche il caso di chi ha scelto di non richiedere l’erogazione dell’importo in busta paga per il timore di non rispettare le condizioni previste dalla norma.
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Modello 730/2025 precompilato da modificare per ricevere il bonus tredicesima