Prezzi più alti dal 2024 per assorbenti e prodotti per l'infanzia? Il rischio c'è e la causa è l'aumento dell'IVA che, stando alle bozze del Disegno di Legge di Bilancio in circolazione, dovrebbe passare dall'attuale 5 per cento al 10 per cento. Per ora il condizionale è d'obbligo: l'iter di approvazione è ancora all'inizio

Dal 2024 saliranno i prezzi di assorbenti e prodotti per l’infanzia? Quello che potrebbe cambiare dal prossimo anno è l’aliquota IVA che si applica, ad esempio, al latte in polvere, ai pannolini, ai tamponi.
Con le novità inserite nelle prime bozze del Disegno di Legge di Bilancio in circolazione, si preannuncia un aumento dell’imposta sul valore aggiunto dal 5 al 10 per cento.
Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento gratuito al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00
Aumento dell’IVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia con effetto sui prezzi: novità in arrivo dal 2024
Prima di tutto va chiarito che è troppo presto per rispondere con certezza a chi si chiede se costerà di più comprare assorbenti e prodotti per l’infanzia: esiste questo rischio, ma nulla è ancora ufficiale.
Dalle prime indiscrezioni sul testo della Manovra 2024, sembra esserci la volontà di portare l’IVA che si applica dal 5 per cento attuale al 10 per cento.
Lo stesso Governo Meloni lo scorso anno ha previsto, in maniera strutturale modificando il Decreto IVA e quindi senza una data di scadenza, l’aliquota ridotta per i seguenti beni:
- prodotti assorbenti e tamponi per la protezione dell’igiene femminile;
- coppette mestruali;
- latte in polvere o liquido per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini nella prima infanzia, condizionato per la vendita al minuto; preparazioni alimentari di farine, semole, semolini, amidi, fecole o estratti di malto per l’alimentazione dei lattanti o dei bambini, condizionate per la vendita al minuto;
- pannolini per bambini;
- seggiolini per bambini da installare negli autoveicoli.
Dopo un anno, però, si preannuncia l’intenzione di fare un passo indietro e di inserire gli stessi beni tra quelli a cui si applica l’IVA al 10 per cento, quindi sempre ridotta rispetto all’ordinario ma comunque raddoppiata rispetto ad oggi.
“Non confermiamo il taglio dell’IVA sui prodotti per la prima infanzia perché purtroppo il taglio dell’IVA è stato nella stragrande maggioranza dei casi assorbito da aumenti di prezzo e quindi non penso che valga la pena di rinnovare questa misura”.
Aveva preannunciato la premier Meloni nella conferenza stampa di avvio dei lavori per la prossima Manovra. Più che di una mancata conferma, però, per il prossimo anno è in arrivo una retromarcia.
E questa novità senza dubbio avrebbe effetti anche sui prezzi finali per i cittadini e le cittadine, in questa fase in ogni caso resta d’obbligo il condizionale per diverse ragioni:
- non è stato ancora diffuso ufficialmente il disegno di legge di bilancio 2024 approvato dal Governo, in circolazione ci sono delle bozze;
- anche quando arriverà il testo, i contenuti non possono essere considerati come definitivi perché spetterà, poi, al Parlamento proporre eventuali modifiche e in seguito approvare in via definitiva le misure per il 2024.
Tutto questo iter dovrà concludersi entro il 31 dicembre 2023, per ora siamo solo all’inizio del percorso, quindi il timore che i prezzi di assorbenti e prodotti per l’infanzia siano più alti per effetto dell’aumento dell’IVA è legittimo, ma tutto può ancora cambiare.
Per ricevere via email gli aggiornamenti gratuiti di Informazione Fiscale in materia di ultime novità fiscali e del lavoro, lettrici e lettori interessati possono iscriversi gratuitamente alla nostra newsletter, un aggiornamento gratuito al giorno via email dal lunedì alla domenica alle 13.00
Articolo originale pubblicato su Informazione Fiscale qui: Verso la Legge di Bilancio 2024: aumento IVA su assorbenti e prodotti per l’infanzia con effetto sui prezzi