Visite fiscali INPS: più semplice la richiesta da parte dei datori di lavoro

Ginevra Franzoni - Leggi e prassi

L’INPS introduce una nuova funzione online per semplificare la richiesta delle visite mediche di controllo, permettendo ai datori di lavoro di inviare le domande direttamente dagli attestati di malattia

Visite fiscali INPS: più semplice la richiesta da parte dei datori di lavoro

Visite fiscali, dal 15 maggio 2025 è attiva una nuova funzionalità sul portale INPS che semplifica la richiesta.

La novità, comunicata ufficialmente con il messaggio n. 1505, riguarda il sistema utilizzato dai datori di lavoro per richiedere le cosiddette VMC – Visite Mediche di Controllo.

Fino a oggi, l’invio delle richieste richiedeva l’inserimento manuale dei dati del lavoratore.

Con l’aggiornamento introdotto, invece, diventa possibile generare automaticamente la richiesta partendo direttamente dagli attestati di malattia già registrati nel sistema INPS. In questo modo si risparmia tempo e si riduce il rischio di errori.

Visite fiscali INPS più semplici: una nuova funzione per facilitare i datori di lavoro

La nuova funzione si chiama “Richieste da attestati di malattia”. Dopo aver effettuato l’accesso al portale INPS, il datore di lavoro o il suo delegato può selezionare direttamente il lavoratore interessato tra quelli per cui è stato registrato un certificato di malattia.

Vengono mostrati tutti i dati utili già presenti nel sistema: nome, codice fiscale, numero del certificato, data di rilascio e data di fine prognosi.

A quel punto è possibile scegliere per quali attestati si desidera richiedere una visita fiscale.

Il sistema richiede una conferma sulla tipologia del datore di lavoro (pubblico o privato) e sull’eventuale diritto del lavoratore all’indennità di malattia, dopodiché si può impostare la data della visita, la fascia oraria e altre informazioni utili.

Se la data indicata cade fuori dal periodo di malattia previsto, il sistema la corregge automaticamente.

Controllo prima di richiedere la visita fiscale INPS

Prima di confermare l’invio, il datore di lavoro può visualizzare tutte le visite inserite, modificarle se necessario oppure eliminarle.

In particolare, è possibile accedere al dettaglio di ogni richiesta, cambiare i dati inseriti o rimuovere una visita dall’elenco.

Questa fase consente di fare un ultimo controllo su tutte le informazioni trasmesse, così da evitare errori o omissioni. Una volta confermate, le richieste vengono inviate all’INPS in modo definitivo.

Monitorare l’esito delle visite fiscali richieste

Tramite la funzione “Verifica richieste da attestati di malattia”, che consente di tenere traccia di tutte le domande trasmesse, il sistema mostra il numero di protocollo e l’esito dell’elaborazione per ciascuna richiesta.

Questo aiuta il datore di lavoro a verificare che tutto sia andato a buon fine o, in caso contrario, a intervenire rapidamente per correggere eventuali problemi.

Messaggio numero 1505 del 15-05-2025
Il Messaggio INPS 1505/2025 annuncia nuove funzioni online per richiedere e verificare visite mediche di controllo dai certificati di malattia

Questo sito contribuisce all'audience di Logo Evolution adv Network