
ISA 2023, approvati i criteri per beneficiare delle agevolazioni
Approvati dall’Agenzia delle Entrate i criteri per l’accesso alle agevolazione previste per gli ISA 2023. Nel provvedimento del 27 aprile i (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
Approvati dall’Agenzia delle Entrate i criteri per l’accesso alle agevolazione previste per gli ISA 2023. Nel provvedimento del 27 aprile i (...)
Chi sceglie di portare in detrazione gli importi relativi al superbonus, per le spese sostenute nell’anno 2022, dovrà seguire le istruzioni (...)
Non si può accedere alla nuova definizione agevolata delle controversie pendenti nel caso di decadenza da una precedente. L’Agenzia delle Entrate (...)
I commercialisti all’interno dell’osservatorio permanente delle misure del codice della crisi d’impresa. Per il presidente de Nuccio l’avvio (...)
Nel caso in cui l’Agenzia delle Entrate non sia “parte” di una controversia tributaria alla data del 1° gennaio 2023, non si può accedere alla (...)
Chi potrà accedere al superbonus nel 2023? La platea si restringe, non tanto per la mancanza di requisiti per avere diritto all’agevolazione quanto (...)