
Forfettari e minimi, proroga per la scadenza di saldo e acconto 2023 al 20 luglio
La proroga della scadenza di saldo e acconto 2023 del versamento dell’imposta sostitutiva, oltre ai soggetti ISA interessa anche i forfettari e i (...)
Giornalista professionista, laureato in media, comunicazione digitale e giornalismo.
Dal liceo la curiosità di capire cosa c’è dietro la superficie.
Dalla televisione la capacità di comunicare con linguaggio video, attraverso riprese e montaggio.
Dall’Università la consapevolezza della complessità.
Da Informazione Fiscale le nuove sfide del giornalismo online e del mondo del fisco e del lavoro.
Questo è quello che porta ogni giorno con sé nella vita e nella professione.
La proroga della scadenza di saldo e acconto 2023 del versamento dell’imposta sostitutiva, oltre ai soggetti ISA interessa anche i forfettari e i (...)
In quali casi si può utilizzare la remissione in bonis per la regolarizzare la mancata comunicazione all’Agenzia delle Entrate, relativa ai bonus (...)
Nessun rimborso per le somme pagate dal terzo pignorato, nel caso di un giudizio tributario in cui è parte l’Agenzia delle Entrate. È permesso (...)
In arrivo la scadenza del 30 giugno per il versamento del saldo e dell’acconto IRES 2023. Per i soggetti ISA il termine è spostato al 20 luglio, (...)
Quali sono le regole previste per l’installazione di impianti solari e fotovoltaici per gli enti del Terzo settore? Il riepilogo è nella circolare (...)
Non conta la data delle variazioni ma quella della CILA originaria per stabilire chi ha diritto al superbonus nella misure massima del 110 per (...)