
Rottamazione cartelle, ultimi giorni per l’istanza nel segno dell’incertezza
Ultimi giorni per l’invio dell’istanza di accesso alla rottamazione quater, ma restano elementi di incertezza: l’analisi di un caso pratico e la (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Ultimi giorni per l’invio dell’istanza di accesso alla rottamazione quater, ma restano elementi di incertezza: l’analisi di un caso pratico e la (...)
Dall’anno d’imposta 2022 e quindi per i dichiarativi 2023 le imprese e i lavoratori autonomi potranno dedurre al 100% l’IMU pagata per gli immobili (...)
Sta prendendo forma la proroga annunciata dal comunicato stampa del MEF, con la formalizzazione della proroga dei versamenti per i soggetti ISA (...)
Le dichiarazioni precompilate guadagnano sempre più terreno, così come la tecnologia assume un ruolo sempre più importante nei rapporti tra (...)
La scadenza per la rottamazione quater è fissata al 30 giugno ma ci sono alcuni segnali che preannunciano problemi in arrivo: i casi di prospetti (...)
Un focus su uno strumento, quello della dichiarazione dei redditi precompilata, che ancora oggi conferma quanto sia lontano il traguardo della (...)