
Bonus 200 euro e il diritto negato all’uguaglianza
A chi 200 euro, a chi 150, a chi 350 se hai un assegno fino a 1.538 euro, no anzi se hai un reddito 2021 complessivo fino a 20.000 euro. Insomma, (...)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
A chi 200 euro, a chi 150, a chi 350 se hai un assegno fino a 1.538 euro, no anzi se hai un reddito 2021 complessivo fino a 20.000 euro. Insomma, (...)
È palese l’urgenza di una riforma fiscale che superi l’attuale sistema: ecco un decalogo che arriva dall’associazione italiana dottori commercialisti (...)
Oggi una provocazione ma non è detto che visto l’andamento dei costi dell’energia questa non diventi presto una voce del conto del ristorante con (...)
Il Presidente del Consiglio Draghi ha annunciato che ad inizio settembre al Senato verrà approvata la Legge Delega sulla Riforma Fiscale, (...)
Da un quesito giunto in redazione, circa l’intestazione delle spese relative all’acquisto di auto per persone con disabilità, ecco lo spunto per (...)
La digitalizzazione del fisco nel nostro Paese ha diversi pregi ma ancora pesanti ombre dovute per lo più ad una burocrazia normativa e di prassi (...)