
Il contributo integrativo può essere deducibile per i professionisti?
Non tutti sanno che vi è un caso in cui è possibile portare in deduzione dal reddito anche il contributo integrativo versato alla cassa autonoma (…)
Tributarista Professionista in Roma
Consigliere Nazionale dell’Istituto Nazionale Tributaristi
Giornalista Pubblicista iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio
Formatore e Relatore in diversi corsi e convegni sui principali temi fiscali, destinati a imprenditori e professionisti
Non tutti sanno che vi è un caso in cui è possibile portare in deduzione dal reddito anche il contributo integrativo versato alla cassa autonoma (…)
Una recente decisione di un giudice di pace a favore di un tabaccaio che rifiutò il pagamento via POS di un pacchetto di sigarette è lo spunto per (…)
La sottoscrizione del 2 per mille ai partiti è cresciuta in modo esponenziale negli anni post Covid: per quale motivo e di che numeri parliamo?
La titolarità di conti correnti e carte online (“apparentemente italiani”) può comportare l’apertura di posizioni territorialmente estere a cui (…)
Il particolare caso di contribuente esercente una multiattività esclusa da ISA che grazie alla nuova classificazione ATECO 2025 ha ora la (…)
La nuova nota del MIMIT proroga, non senza ulteriori dubbi, il termine per il discusso adempimento