
Anche con l’Intelligenza Artificiale si ottiene una riduzione dell’IRPEF
Anche l’attività di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale potrà garantire una riduzione dell’IRPEF: si va verso una estensione dei requisiti (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Anche l’attività di ricerca nel campo dell’Intelligenza Artificiale potrà garantire una riduzione dell’IRPEF: si va verso una estensione dei requisiti (...)
Dall’INPS le istruzioni su cosa fare in caso di errore nella CU 2025: dopo la richiesta di rettifica della Certificazione Unica, è necessario (...)
La stagione della dichiarazione dei redditi è alle porte e a breve sarà disponibile online anche il modello 730/2025 precompilato con tutti i dati (...)
Dopo la domanda di riammissione alla rottamazione quater, l’Agenzia delle Entrate calcola le rate dovute tenendo conto anche di eventuali (...)
Congedo di paternità 2025: come funziona? Regole, tempi e durata, con uno sguardo agli altri Paesi UE
Stagione della dichiarazione dei redditi 2025 alle porte: domani, 17 marzo, la scadenza per la consegna e la trasmissione delle CU, nel frattempo (...)