
IRAP 2023, in scadenza il 30 novembre il secondo acconto: istruzioni e regole da seguire
Anche l’IRAP in scadenza nella giornata del 30 novembre 2023 dedicata al pagamento del secondo acconto delle imposte: dai soggetti obbligati alle (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Anche l’IRAP in scadenza nella giornata del 30 novembre 2023 dedicata al pagamento del secondo acconto delle imposte: dai soggetti obbligati alle (...)
Debutta dal 1° gennaio 2024 l’obbligo trimestrale di inviare i dati sui pagamenti online per contrastare le frodi IVA nell’e-commerce: le istruzioni (...)
Meno benefici sulla tredicesima 2023: aumenti in busta paga meno corposi, rispetto a quelli relativi allo stipendio, per la mensilità aggiuntiva. (...)
Si procede nell’iter che porterà all’approvazione della Legge di Bilancio 2024: dai bonus per i dipendenti alle altre novità in cantiere, qual è la (...)
Meno sanzioni fiscali con la certificazione del rischio da parte di commercialisti e avvocati tributaristi. I vantaggi della cooperative (...)
Trova spazio nella dichiarazione dei redditi precompilata del prossimo anno anche il rimborso fino a 50 euro legato al bonus vista: il contributo (...)