
Decreto Anticipi: le principali novità inserite nel testo di conversione in legge
Arricchito il testo del Decreto Anticipi durante l’iter di conversione in legge che si è concluso oggi, 14 dicembre, con l’approvazione alla Camera: (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Arricchito il testo del Decreto Anticipi durante l’iter di conversione in legge che si è concluso oggi, 14 dicembre, con l’approvazione alla Camera: (...)
La scadenza per l’approvazione della Legge di Bilancio 2024, come ogni anno, è fissata al 31 dicembre: il via libera definitivo sul testo arriva al (...)
A meno di una settimana dalla scadenza del saldo IMU 2023 prevista per il 18 dicembre, il Ministero dell’Economia e delle Finanze conferma la (...)
Dopo una lunga attesa, è in arrivo la prima ricarica della carta dedicata a te: il nuovo accredito sotto forma di bonus benzina o trasporti è (...)
Anche per le violazioni che riguardano la liquidazione IVA di gruppo è ancora possibile beneficiare del ravvedimento speciale: lo conferma (...)
Importo in aumento per l’assegno unico 2024: il calcolo delle somme a cui si ha diritto, anno dopo anno, segue il costo della vita. Stando alle (...)