
Sismabonus, detrazione del 50% o fino all’85%? Dipende dall’asseverazione
Sismabonus, detrazione del 50% o fino all’85%? Può dipendere anche dal momento in cui viene presentata l’asseverazione. A stabilirlo è l’Agenzia (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Sismabonus, detrazione del 50% o fino all’85%? Può dipendere anche dal momento in cui viene presentata l’asseverazione. A stabilirlo è l’Agenzia (...)
Riscatto laurea e regime forfettario: deduzione e detrazione dei contributi inaccessibili, via libera solo se il contribuente percepisce altri (...)
Esito domanda contributo a fondo perduto: come verificare online la risposta dell’Agenzia delle Entrate. I risultati delle richieste di accesso ai (...)
Fattura elettronica, quanto vale per il sistema fiscale? Circa 3,5 miliardi di euro in termini di gettito. I dati presentati da Ernesto Maria (...)
Rimborso Modello 730/2020 INPS: istruzioni per verificare se emerge un credito o un debito dalla dichiarazione dei redditi presentata con l’INPS (...)
Detrazioni spese sanitarie ed esenzione IVA: le regole per il massofisioterapista. Via libera sulla possibilità di beneficiare dello sconto Irpef, (...)