
Accordi preventivi, si allunga la durata con la retroattività della Legge di Bilancio 2021
Accordi preventivi, si allunga la durata con la retroattività ad ampio raggio della Legge di Bilancio 2021: possibilità di andare a ritroso fino ai (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Accordi preventivi, si allunga la durata con la retroattività ad ampio raggio della Legge di Bilancio 2021: possibilità di andare a ritroso fino ai (...)
Imposta di bollo fatture elettroniche: le novità inserite nella Legge di Bilancio 2021 chiariscono che anche in caso di emissione del documento da (...)
Domanda contributi a fondo perduto centri storici: per gli NCC, soggetti che esercitano attività di noleggio con conducente, non conta tutto il (...)
Tassazione ristorni delle società cooperative, le novità della Legge di Bilancio 2021: possibilità di ridurre dal 26 al 12,5% la ritenuta (...)
Bonus affitto, compensazione senza limiti e utilizzo fino al 31 dicembre 2021: resta un dubbio sulla necessità di rispettare le norme comunitarie (...)
Domanda bonus 1.000 euro: la scadenza a dicembre è diventata tripla. Previsto per il 30 novembre, il termine ultimo del Decreto Ristori è stato (...)