
Reddito di cittadinanza e gratuito patrocinio per la separazione: non si considera l’importo totale
Reddito di cittadinanza e gratuito patrocinio per la separazione: per verificare se si rispetta il limite reddituale per poter beneficiare (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Reddito di cittadinanza e gratuito patrocinio per la separazione: per verificare se si rispetta il limite reddituale per poter beneficiare (...)
Bonus ricerca e sviluppo: via libera all’utilizzo in compensazione, anche se non è stato possibile inserirlo in dichiarazione perché il modello (...)
Detrazioni lavoro autonomo 2022: la riforma IRPEF contenuta nella Legge di Bilancio 2022 non ha solo rivisto il sistema di aliquote e scaglioni, (...)
Cedolare secca per gli affitti dei negozi, il regime sostitutivo decade in caso di accorpamento con locali esclusi dal campo di applicazione. (...)
ISEE precompilato 2022 online: dall’INPS, con la notizia del 14 gennaio, arrivano le istruzioni per la presentazione della DSU, Dichiarazione (...)
Esenzione IVA formazione: se c’è l’accreditamento e l’attività ha origine nella Regione di riferimento, è valida sia per i corsi in presenza che per la (...)