
Proroga regime impatriati: requisiti sulla cittadinanza salvi con l’Accordo Brexit
Regime impatriati e proroga delle agevolazioni: i requisiti sulla cittadinanza sono rispettati anche dagli inglesi grazie all’Accordo Brexit. Via (...)
Giornalista pubblicista, dopo essersi specializzata in Editoria multimediale e nuove professioni dell’Informazione nel 2013, è tornata all’Università La Sapienza di Roma per laurearsi in Gender studies, culture e politiche per i media e la comunicazione.
Dal giornalismo di strada approda alla redazione di Informazione Fiscale per fermarsi alla scrivania, analizzare e trasformare in parole semplici i concetti che ruotano intorno al Fisco e al Lavoro.
Andare alla fonte, risalire la catena di cause e conseguenze, comprendere è un istinto quotidiano, oltre che un’esigenza professionale.
Regime impatriati e proroga delle agevolazioni: i requisiti sulla cittadinanza sono rispettati anche dagli inglesi grazie all’Accordo Brexit. Via (...)
Il Family Act è legge: cosa prevede? La ricetta per rivedere i congedi parentali e favorire l’occupazione femminile, ma anche per sostenere le (...)
CU INPS 2022: l’Istituto in qualità di sostituto d’imposta ha reso disponibile entro la scadenza del 16 marzo la Certificazione Unica a tutti coloro (...)
Detrazione spese veterinarie nel modello 730/2022: debutta il limite più alto per lo sconto IRPEF accessibile solo con pagamento tracciabile. Per (...)
Legge di bilancio 2022, a distanza di tre mesi pieni dall’entrata in vigore ci sono ancora tante novità che esistono solo su carta. Dai contributi (...)
Pari opportunità, rapporto sul personale entro la scadenza del 30 settembre 2022 per il biennio 2020-2021. L’obbligo è stato esteso anche alle (...)