
Congedo parentale all’80 per cento: per il beneficio si conta l’ultimo periodo fruito
Il secondo mese di congedo parentale indennizzato all’80 per cento spetta anche nel caso in cui un genitore abbia terminato il congedo (...)
Professionista iscritto all’albo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, revisore legale dei conti.
Si occupa di consulenza fiscale e del lavoro, controllo di gestione e finanza agevolata.
Su Informazione Fiscale cura le rubriche Fisco e Lavoro, oltre a fare da relatore agli eventi formativi organizzati dalla nostra testata.
Il secondo mese di congedo parentale indennizzato all’80 per cento spetta anche nel caso in cui un genitore abbia terminato il congedo (...)
Naspi 2024: tutte le regole su domanda, requisiti, importi e durata dell’indennità di disoccupazione
Sono in vigore da inizio mese le novità introdotte dal decreto PNRR in merito alla regolarizzazione delle violazioni in ambito contributivo. (...)
Ecco regole e limiti per i fringe benefit 2024: 1.000 euro per la generalità dei lavoratori dipendenti e 2.000 euro per i dipendenti con (...)
Presentando l’apposito modello AP70, i minori che percepiscono l’indennità di accompagnamento o di comunicazione ricevono la prestazione al (...)
Dimissioni volontarie: è sempre previsto un congruo preavviso in caso di recesso volontario del lavoratore, pena il pagamento di un’indennità. Solo (...)